sono il presidente di una a.s.d di fitness e body building
devo aprire una struttura in un locale adibito in precedenza a frantoio. abbiamo provveduto a costruire spogliatoi maschie e femminile ed un unico bagno ( bagmo per invalidi con avantibagno secondo le misure 180+120 cm) volevo fare alcune domande:
1) basta la scia comunicata al lavoro o devo avere ulteriori documentazioni??
2) mi sono recato alla asl di compatenza ( vivo in provincia di salerno) ma mi hanno detto che dovrei avere bagno maschile + bagno femminile+ bagno x operatori el settore. preciso che siamo una associazione di soli uomini!!!!
in sostanza la asl sta applicando estensivamente la normativa x attività commerciali. qui sul forum ho letto "le scuole sono attivita libere e non assoggettate ad autorizzazioni".
grazie
1) basta la scia comunicata al lavoro o devo avere ulteriori documentazioni??
[color=red]Se per scia comunicata "al lavoro" intendi la notifica art. 67 dlgs 81/2008 questa va bene (andava presentata al SUAP).
Non vi sono altri specifici adempimenti[/color]
2) mi sono recato alla asl di compatenza ( vivo in provincia di salerno) ma mi hanno detto che dovrei avere bagno maschile + bagno femminile+ bagno x operatori el settore. preciso che siamo una associazione di soli uomini!!!!
[color=red]Non mi risultano disposizioni regionali specifiche. Pertanto gli obblighi generali sono quelli del servizio igienico per i lavoratori e dei servizi per il pubblico (distinti per sesso)
Il bagno per i dipendenti/operatori può essere unico ma deve essere distinto da quello per il pubblico.
[/color]
in sostanza la asl sta applicando estensivamente la normativa x attività commerciali. qui sul forum ho letto "le scuole sono attivita libere e non assoggettate ad autorizzazioni".
[color=red]Sì, non soggette ad autorizzazioni ma restano feri i requisiti generali o speciali.
In questo caso i requisiti generali.
[/color]
[color=red]TIENI CONTO PERO' DI QUESTA NOVITA':
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=12979.0
IN PRATICA IL MINISTERO CONSENTE, IN PARTICOLARI CIRCOSTANZE, DI FAR USARE I BANGI DEL PUBBLICO ANCHE AI DIPENDENTI.
APPROFONDISCI CON IL TUO TECNICO!
[/color]
scusi dottore non avendo spazio ho costruito un solo bagno "tipo portatori di handikap" con misure 180x180+ 120 antibagno.
posso addurre che trattasi di sola associazione maschile e quindi non costruire altro bagno femminile? qui vedo tanti "bar " e locali con un solo bagno.........
grazie per la celere risposta gentilissimo
tenga conto che parliamo di una utenza media di 20-30 persone
riferimento id:14304
scusi dottore non avendo spazio ho costruito un solo bagno "tipo portatori di handikap" con misure 180x180+ 120 antibagno.
posso addurre che trattasi di sola associazione maschile e quindi non costruire altro bagno femminile? qui vedo tanti "bar " e locali con un solo bagno.........
grazie per la celere risposta gentilissimo
[/quote]
Il tema è da sempre dibattuto.
In linea generale occorre dire che i "portatori di handicap" non costituiscono un tertius genus fra il maschile ed il femminile. Il portatore di handicap può essere uomo o donna e adattare un bagno solo, unisex, non risponde alle logiche di rispetto e tutela delle persone diversamente abili.
Inoltre la definizione dei requisiti sanitari non può essere legata alla situazione contingente (tutti uomini), anche perchè questa giustificazione sarebbe un'arma a doppio taglio, in quanto si potrebbe ritenere che con la realizzazione di soli servizi per uomini si pregiudicherebbe e discriminerebbe l'accesso alle persone di sesso femminile (o di sesso maschile con orientamento sessuale femminile!!! ma sarebbe un discorso troppo ampio).
Secondo me nel vostro caso ci sono ragioni per sostenere l'adeguatezza dei servizi realizzati, soprattutto alla luce della novità che ho riportato.
Se serve una assistenza consiglio di chiedere un preventivo a staff@omniavis.it o ad un proprio consulente di fiducia.