Data: 2013-07-09 10:03:06

dare in affitto una licenza di ncc con contestuale conferimento in cooperativa

Buongiorno.
con lo scopo di avere alcune dettagliate informazioni su alcuni quesiti,
mi rivolgo a coloro che possono darmi maggiori informazioni.

Presento in breve la mia situazione:
ho una Srl alla quale è intestata una licenza di NCC, desidero darla in affitto ad una cooperativa di comune diverso dal comune che ha rilasciato la licenza.
Il mio obiettivo è di non gestire il lavoro, ma solamente incassare un affitto mensile. Che passaggi devo fare?
La cooperativa mi chiede di conferire la licenza, e mi apre 2 opzioni: a)  divenire socio (non so cosa comporti) b) non divenire socio (con la mia srl) e fare un contratto di affitto della licenza.
quali sono i pro e contro di questa scelta? è possibile conferire la licenza senza essere soci della coop? e nel caso come dimostro il diritto al canone di affitto? 
oppure un non socio può apportare un conferimento di licenza  e fare un contratto di affitto della licenza? è necessario l'atto pubblico o è sufficiente una scrittura privata? 
Nel documento contrattuale che defiisce i rapporti tra la srl proprietaria della licenza e la coop utilizzatrice cosa deve assolutamente essere normato?
Cordialmente
Fabio

riferimento id:14292

Data: 2013-07-09 17:02:06

Re:dare in affitto una licenza di ncc con contestuale conferimento in cooperativa


Buongiorno.
con lo scopo di avere alcune dettagliate informazioni su alcuni quesiti,
mi rivolgo a coloro che possono darmi maggiori informazioni.

Presento in breve la mia situazione:
ho una Srl alla quale è intestata una licenza di NCC, desidero darla in affitto ad una cooperativa di comune diverso dal comune che ha rilasciato la licenza.
Il mio obiettivo è di non gestire il lavoro, ma solamente incassare un affitto mensile. Che passaggi devo fare?
La cooperativa mi chiede di conferire la licenza, e mi apre 2 opzioni: a)  divenire socio (non so cosa comporti) b) non divenire socio (con la mia srl) e fare un contratto di affitto della licenza.
quali sono i pro e contro di questa scelta? è possibile conferire la licenza senza essere soci della coop? e nel caso come dimostro il diritto al canone di affitto? 
oppure un non socio può apportare un conferimento di licenza  e fare un contratto di affitto della licenza? è necessario l'atto pubblico o è sufficiente una scrittura privata? 
Nel documento contrattuale che defiisce i rapporti tra la srl proprietaria della licenza e la coop utilizzatrice cosa deve assolutamente essere normato?
Cordialmente
Fabio
[/quote]

1) puoi conferire la licenza anche senza diventare socio
2) la licenza potrà però essere esercitata SOLO nel Comune che l'ha rilasciata (la cooperativa non la può usare altrove)
3) puoi incassare "l'affitto" che in realtà è un canone corrispettivo per il conferimento sulla base di specifico contratto che stipulerai con la cooperativa
4) la coop può assegnarti la licenza SOLO se divieni socio e operi come socio
5) ovviamente ti consiglio di essere dettagliato nel contratto con la cooperativa

Teini presente il contratto collettivo di settore:
http://www.cnel.it/application/xmanager/projects/cnel/attachments/shadow_schede_contratto_corrente_attachment/files/000/439/140/9942.pdf

riferimento id:14292

Data: 2014-04-09 19:00:45

Re:dare in affitto una licenza di ncc con contestuale conferimento in cooperativa

Buonasera a tutti

mi presento, sono titolare di una ditta individuale con 2 autorizzazioni NCC e ho deciso di dare in affitto una.

Vorrei chiedere alcune chiarimenti che non sono stati trattati nella risposta:
1) come faccio a garantire giuridicamente la riscossione del canone di affitto dalla cooperativa?
2) che tipo di contratto? qual'è l'oggetto del contratto visto che non esiste un atto di affitto dell'autorizzazione?

Grazie in anticipo.

riferimento id:14292

Data: 2014-04-09 20:49:25

Re:dare in affitto una licenza di ncc con contestuale conferimento in cooperativa


Buonasera a tutti

mi presento, sono titolare di una ditta individuale con 2 autorizzazioni NCC e ho deciso di dare in affitto una.

Vorrei chiedere alcune chiarimenti che non sono stati trattati nella risposta:
1) come faccio a garantire giuridicamente la riscossione del canone di affitto dalla cooperativa?
2) che tipo di contratto? qual'è l'oggetto del contratto visto che non esiste un atto di affitto dell'autorizzazione?

Grazie in anticipo.
[/quote]

Si tratta di un contratto atipico, di "conferimento di licenza" come definito dalla legge 21/1992.
Lei potrà garantirsi contrattualmente ed eventualmente con altre forme di garanzia (fideiussione).
Non occorre definire o dare un titolo al contratto. Le consiglio di essere più chiaro ed esplicito possibile.

riferimento id:14292
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it