Data: 2013-07-09 09:35:50

Sorvegliabilità

Pubblico esercizio ubicato al piano terra di un immobile con ingresso diretto da piazza pubblica. Nella parte retrostante del locale(saletta interna) vi è una porta che si affaccia su un cortile interno privato (la proprietà è in comune con i vicini residenti). Tale cortile ha un accesso carrale su una via parallela alla piazza – tale passo carrale, dotato di cartello, non è chiuso con un cancello/catena ma aperto.
L’interessato ha dichiarato che la porta della saletta interna rimarrà costantemente chiusa e non verrà utilizzata per l’accesso/uscita da parte dei clienti.

Art.1 co. 2 D.M. 564/92  “Le porte o altri ingressi devono consentire l'accesso diretto dalla strada, piazza o altro luogo pubblico e non possono essere utilizzati per l'accesso ad abitazioni private.”

Cosa ne pensate?


riferimento id:14291

Data: 2013-07-09 10:12:43

Re:Sorvegliabilità

L'art. 5 comma 2 del DM 564/92 prevede che "Le comunicazioni interne fra i locali adibiti a pubblico esercizio e i locali aventi diversa destinazione, [u]esistenti alla data di entrata in vigore del presente regolamento[/u] debbono essere chiuse a chiave durante l'orario di apertura del pubblico esercizio e deve essere impedito l'accesso a chiunque".

Quindi da questa osservazione si desume che per attività avviate dopo tale data, visto che la legge è in vigore, non dovrebbero esistere situazioni del genere.


Prassi vuole che si applichi la norma transitoria anche dopo il 1992...
In tal caso è bene prevedere un'adeguata attività di vigilanza finalizzata all'applicazione dell'art. 76 comma 1 lettera d)  della l.r. 6/2010: I titoli abilitativi decadono quando venga meno la sorvegliabilità dei locali (previo provvedimento di sospensione dell'attività per una durata non inferiore a tre giorni e non superiore a novanta giorni, termine entro il quale, salvo proroga in caso di comprovata necessità e previa motivata istanza, il titolare può ripristinare i requisiti mancanti)

riferimento id:14291

Data: 2013-07-10 06:23:21

Re:Sorvegliabilità

Infatti è stato chiesto alla Polizia Locale di verificare la sussistenza della sorvegliabilità ed effettuare dei controlli... però gli agenti hanno dubbi in ordine al cortile interno... praticamente sostengono che quest'ultimo sia un'area aperta al pubblico poichè il passo carrale posto sulla via parallela alla piazza non è chiuso con un cancello/catena ma aperto al pubblico passaggio...

Secondo loro non è poi così necessario che la porta della saletta interna rimanga chiusa... 



riferimento id:14291

Data: 2013-07-10 09:18:35

Re:Sorvegliabilità

La verifica in merito alla sorvegliabilità è in capo alla PL.
Se loro ti scrivono che i locali hanno i requisiti e che non è necessario che la porta sia chiusa tu ne prendi atto e lo archivi.

riferimento id:14291

Data: 2013-07-10 10:07:22

Re:Sorvegliabilità

Pensa che la P.L. rimette la questione al Suap e chiede allo sportello unico di informarsi meglio in merito...

Qualche altro suggerimento?

riferimento id:14291

Data: 2013-07-10 16:08:03

Re:Sorvegliabilità


Pensa che la P.L. rimette la questione al Suap e chiede allo sportello unico di informarsi meglio in merito...

Qualche altro suggerimento?
[/quote]

Penso che la dichiarazione dell'interessato sia SUFFICIENTE!!! Ovviamente se in caso di verifica la porta risulterà aperta si perderanno i requisiti si sorvegliabilità con tutto ciò che ne consegue

riferimento id:14291
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it