Data: 2013-07-05 20:48:11

Problema di liquidità per pagare le tasse e imposte su proprietà

Buonasera,
Volevo sapere se potevate darmi un consiglio in merito ha delle problematiche abbastanza preoccupanti :

attualmente io e mia moglie, percepiamo una pensione minima per un totale in due di 800.00
abbiamo un terreno agricolo dove abbiamo l' abitazione con 2 appartamenti di cui uno sfitto.
a fianco un immobile commerciale di 600 mq sfitto.

stiamo pagando con delle rate( importo totale di circa 40.000,00  la pratica per avere la sanatoria del condono edilizio per l' immobile commerciale, oltre a questo incombe la tariffa rifiuti.

Si prospetta un saldo IMU 2013 elevato per la proprietà intestata ad unica persona,
Si prospetta una tares da far paura
Inoltre le altre spese che Vi ho appena elencato riguardanti il condono.

Non avendo piu' risparmi e con la pensione ridicola,
vorremmo vendere l' immobile commerciale, ma siccome questo immobile è parte integrante di tutto il lotto di terreno Agricolo di circa 2 hettari non è possibile frazionarlo a se.
Ovviamente si puo' vendere solamente tutto il lotto con tutti i fabbricati.
Visto il periodo non è assolutamente facile poter vendere in tempi medio brevi tutta l' unità.

LA MIA DOMANDA E' : COME DEVO FARE PER FAR FRONTE A QUESTA SITUAZIONE ?
SOLUZIONE 1 :
E' POSSIBILE CHE NON MI VENGA APPLICATA L' IMU ALMENO PER L' IMMOBILE COMMERCIALE ?


SOLUZIONE 2 :
E' POSSIBILE CHIEDERE AL COMUNE SE VUOLE  ACQUISTARE O PRENDERE IN COMODATO L' IMMOBILE COMMERCIALE PER UN PERIODO ( E NON FARMI GRAVARE I COSTI IMU E AMA ? )

non ho idea di come poter far fronte a questa situazione, e sentendo i contorni non credo di essere il solo,
purtroppo dopo una vita di sacrifici per trovarmi qualcosa nel futuro, mi trovo in una situazione brutta

Avete dei consigli da darmi ?
grazie e buona notte
Daniele

riferimento id:14224

Data: 2013-07-06 06:51:41

Re:Problema di liquidità per pagare le tasse e imposte su proprietà


Buonasera,
Volevo sapere se potevate darmi un consiglio in merito ha delle problematiche abbastanza preoccupanti :

attualmente io e mia moglie, percepiamo una pensione minima per un totale in due di 800.00
abbiamo un terreno agricolo dove abbiamo l' abitazione con 2 appartamenti di cui uno sfitto.
a fianco un immobile commerciale di 600 mq sfitto.

stiamo pagando con delle rate( importo totale di circa 40.000,00  la pratica per avere la sanatoria del condono edilizio per l' immobile commerciale, oltre a questo incombe la tariffa rifiuti.

Si prospetta un saldo IMU 2013 elevato per la proprietà intestata ad unica persona,
Si prospetta una tares da far paura
Inoltre le altre spese che Vi ho appena elencato riguardanti il condono.

Non avendo piu' risparmi e con la pensione ridicola,
vorremmo vendere l' immobile commerciale, ma siccome questo immobile è parte integrante di tutto il lotto di terreno Agricolo di circa 2 hettari non è possibile frazionarlo a se.
Ovviamente si puo' vendere solamente tutto il lotto con tutti i fabbricati.
Visto il periodo non è assolutamente facile poter vendere in tempi medio brevi tutta l' unità.

LA MIA DOMANDA E' : COME DEVO FARE PER FAR FRONTE A QUESTA SITUAZIONE ?
SOLUZIONE 1 :
E' POSSIBILE CHE NON MI VENGA APPLICATA L' IMU ALMENO PER L' IMMOBILE COMMERCIALE ?


SOLUZIONE 2 :
E' POSSIBILE CHIEDERE AL COMUNE SE VUOLE  ACQUISTARE O PRENDERE IN COMODATO L' IMMOBILE COMMERCIALE PER UN PERIODO ( E NON FARMI GRAVARE I COSTI IMU E AMA ? )

non ho idea di come poter far fronte a questa situazione, e sentendo i contorni non credo di essere il solo,
purtroppo dopo una vita di sacrifici per trovarmi qualcosa nel futuro, mi trovo in una situazione brutta

Avete dei consigli da darmi ?
grazie e buona notte
Daniele
[/quote]

Ciao Daniele,
sicuramente la situazione che descrivi è purtroppo frequente negli ultimi anni a causa della crisi e dell'impennata della tassazione individuale.

Possibili soluzioni (da valutare con un commercialista)
1) vendere l'intero lotto ad una società da voi costituita (es. una srl)
2) procedere alla cessione delle quote della srl ad un compratore
3) "dividere" di fatto l'utilizzo del fondo fra la parte commerciale e l'altra parte in funzione delle quote

Insomma mantenete l'unità pur riuscendo di fatto a frazionare attraverso l'intestazione ad una società e la cessione delle quote della stessa.
NON sarà facile trovare un acquirente .... ma non vedo altre strade

INOLTRE:
1) il Comune non può applicare sconti, riduzioni o non applicare iMU e TARES in funzione delle condizioni economiche (salvo gli sgravi previsti dalla normativa).
Nè può compensare i crediti tributari con altri debiti
Nè tantomeno può fare permute (prendere parte del terreno in cambio della non applicazione dei tributi).
Da questo punto di vista non conosco altre strade che la rateizzazione dei tributi o il loro non pagamento (accettando le conseguenti sanzioni e penali, ma pagando così in un momento futuro).

Ovviamente invito tutti i lettori del forum a farsi avanti con idee e suggerimenti.

IN BOCCA AL LUPO

riferimento id:14224
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it