salve, vorrei capire come si presenta un provvedimento amministrativo emanato sulla base di un PRG mai adottato? é nullo? illegittimo??invalido
Grazie per la cortesia
salve, vorrei capire come si presenta un provvedimento amministrativo emanato sulla base di un PRG mai adottato? é nullo? illegittimo??invalido
Grazie per la cortesia
[/quote]
Forse intendevi di un PRG mai approvato.
Se non è mai stato adottato a che titolo è stato applicato?
Se adottato e non approvato il PRG era comunque efficace con le misure di salvaguardia:
http://www.lexambiente.it/urbanistica/160-cassazione-penale160/3806-Urbanistica.%20PRG%20adottato%20e%20non%20approvato.html
Approfondimenti:
http://www.bosettiegatti.eu/info/commenti/edilizia/e011_salvaguardia.pdf
http://www.altalex.com/index.php?idnot=41208
salve, vorrei capire come si presenta un provvedimento amministrativo emanato sulla base di un PRG mai adottato? é nullo? illegittimo??invalido
Grazie per la cortesia
[/quote]
Forse intendevi di un PRG mai approvato.
Se non è mai stato adottato a che titolo è stato applicato?
Se adottato e non approvato il PRG era comunque efficace con le misure di salvaguardia:
http://www.lexambiente.it/urbanistica/160-cassazione-penale160/3806-Urbanistica.%20PRG%20adottato%20e%20non%20approvato.html
Approfondimenti:
http://www.bosettiegatti.eu/info/commenti/edilizia/e011_salvaguardia.pdf
http://www.altalex.com/index.php?idnot=41208
[/quote]
Grazie per la cortesia Avv. Chiarelli. non vorrei disturbarla troppo, però effettivamente ho subito un provvedimento amministrativo basato su uno studio agricolo forestale allegato alal variante al PRG in corso di adozione e quindi nemmeno adottato. Io non so come possa essere efficace e giusto un tale provvedimento.che ne pensa?
Grazie ancora
Grazie per la cortesia Avv. Chiarelli. non vorrei disturbarla troppo, però effettivamente ho subito un provvedimento amministrativo basato su uno studio agricolo forestale allegato alal variante al PRG in corso di adozione e quindi nemmeno adottato. Io non so come possa essere efficace e giusto un tale provvedimento.che ne pensa?
Grazie ancora
******************
[color=red]FORMALMENTE lo studio alla basde di una variante di PRG o del nuovo PRG non ha valore.
Ovviamente la PA può utilizzare i dati contenuti in questo studio per integrare la motivazione di un provvedimento basato su altre norme.
Cioè non è di per sè stesso illegittimo il ricorso allo studio, ma solo per rafforzare la motivazione fondata su una prescrizione normativa contenuta in una legge nazionale o regionale o nelle disposizioni dell'attuale PRG.
CONSIGLIO di contattare un avvocato amministrativista quanto prima per valutare la possibilità di ricorso o tutela in sede amministrativa .... prima che sia troppo tardi.
Un provvedimento illegittimo se non impugnato SI CONSOLIDA (salva la nullità, che non sembra sussistere in questo caso) ...
[/color]
Grazie per la cortesia Avv. Chiarelli. non vorrei disturbarla troppo, però effettivamente ho subito un provvedimento amministrativo basato su uno studio agricolo forestale allegato alal variante al PRG in corso di adozione e quindi nemmeno adottato. Io non so come possa essere efficace e giusto un tale provvedimento.che ne pensa?
Grazie ancora
******************
[color=red]FORMALMENTE lo studio alla basde di una variante di PRG o del nuovo PRG non ha valore.
Ovviamente la PA può utilizzare i dati contenuti in questo studio per integrare la motivazione di un provvedimento basato su altre norme.
Cioè non è di per sè stesso illegittimo il ricorso allo studio, ma solo per rafforzare la motivazione fondata su una prescrizione normativa contenuta in una legge nazionale o regionale o nelle disposizioni dell'attuale PRG.
CONSIGLIO di contattare un avvocato amministrativista quanto prima per valutare la possibilità di ricorso o tutela in sede amministrativa .... prima che sia troppo tardi.
Un provvedimento illegittimo se non impugnato SI CONSOLIDA (salva la nullità, che non sembra sussistere in questo caso) ...
[/color]
*******************
Grazie molte per la corte Avv. Chiarelli. è stato molto utile.a questo proposito, essendoci discordanze all'interno dell'amministrazione comunale, avevo pensato a proporre una richiesta di convalida della concessione medesima. è possibile? oppure un annullamento del provvedimento di annullamento d'ufficio da presentare al Comune stesso onde evitare ricorsi al TAR?
Grazie Mille ancora [/quote]
Sì, trovo una ottima idea la richiesta di convalida/revoca così da chiarire anche le eventuali responsabilità in caso di ricorso.
Fammi sapere come è andata a finire!
In bocca al lupo
P.S.
Non sono avvocato ... non che me ne vanti ... ma di questi tempi!!!