Data: 2013-07-05 10:47:54

festa privata in locale di pubblico spettacolo - illecito amministrativo

salve....  :o dilemma
una collega appartenente al suap associato ha ricevuto dalla locale stazione CC un verbale di contestazione di illecito amministrativo per condotta sanzionata dall'art. 666 del C.P. (depenalizzato ai sensi delgi artt. 54-59 del D.lgs. urno 507/99).
fatto: un numeroso gruppo di persone (circa 300 - 350 ragazzi di circa 20 anni) partecipava ad un pubblico spettacolo con somministrazione e musica con disc-jackey. Sul posto vi erano inoltre 4 incaricati alla vigilanza c.d. "buttafuori" che provvedevano alla selezione degli accessi ed al relativo incasso del biglietto di ingresso. Della festa "dell'estate"  vi era numerosa pubblicità sia tramite internet che tramite cartelloni pubblicitari sparsi in varie località.  Gli organizzatori si sono appoggiati alla ditta del padre di uno di questi, titolare di partita iva, per le fatturazioni ed incombenze tributare. Il locale utilizzato ha una licenza di sala da ballo per un numero max di 200 persone. La licenza è intestata ad un soggetto che è anche proprietario del fabbricato. Gli organizzatori non erano a conoscenza del fatto che avrebbero dovuto ottenere autorizzazione per esercitare il pubblico spettacolo.
Ora... come avrebbe dovuto procedere l'organizzazione?? Ed il titolare della licenza?? Qualora la proprietà volesse affittare a soggetti diversi il locale (feste della classe, compleanni, ecc) quali adempimenti dovrebbe adottare??
Produce altro effetto il fatto che il numero di soggetti che hanno fatto ingresso è superiore al numero autorizzazione dalla licenza (200) ?? :-[
Avete un fac-simile di ordinanza ingiuntiva da condividere??
Sono grata a tutti quanti per il prezioso contributo ...... saluti dalla Lombardia  :-*

riferimento id:14220

Data: 2013-07-05 12:06:25

Re:festa privata in locale di pubblico spettacolo - illecito amministrativo

Se ho ben capito:
1. il locale ha regolare licenza per pubblico spettacolo (capienza max 200 persone);
2. la manifestazione è organizzata da soggetto diverso da quello titolare della licenza (e quindi anche la somministrazione);
3. l'accesso era libero e non su invito

1. se sono presenti più di 200 persone serve agibilità ex art. 80 TULPS previo parere commissione vigilanza;
2. chi effettua la somministrazione deve essere in possesso del titolo amministrativo (SCIA) e dei requisiti di legge
3. solo il titolare può gestire un PUBBLICO spettacolo. Al massimo se affitta è per feste "su invito", per cui deve essere dimostrabile che si accede solo previo invito e quindi il locale è chiuso al pubblico.

il titolare che affitta deve garantire che il locale è a norma sotto il profilo della sicurezza e imporre il rispetto delle condizioni per cui è stato autorizzato. 

Per il facsimile non ti posso aiutare, ma in rete trovi molti atti da cui prendere spunto (tipo [url=http://www.comune.canicatti.ag.it/flex/cm/pages/ServeAttachment.php/L/IT/D/4%252F7%252F4%252FD.0465795d28e088a8acab/P/BLOB%3AID%3D1376]http://www.comune.canicatti.ag.it/flex/cm/pages/ServeAttachment.php/L/IT/D/4%252F7%252F4%252FD.0465795d28e088a8acab/P/BLOB%3AID%3D1376[/url])

riferimento id:14220

Data: 2013-07-09 12:07:46

Re:festa privata in locale di pubblico spettacolo - illecito amministrativo

:) grazie per l'evasione del quesito e l'assistenza .......... sono omniavisforumdipendente.....;D un abbraccio a tutti  :-*

riferimento id:14220
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it