Data: 2013-07-05 08:24:34

pubblico spettacolo

Pubblico spettacolo organizzato da Ass.ne senza scopo di lucro ma con pagamento di un biglietto d'ingresso...

E' soggetto a licenza o comunicazione ai sensi della La Sentenza della Corte Costituzionale 15/02/1970, n. 56 e della Sentenza della Corte Costituzionale 15/12/1967, n. 142?

Grazie

riferimento id:14216

Data: 2013-07-05 09:47:51

Re:pubblico spettacolo

La Corte ha dichiarato l'illegittimità costituzionale dell'art. 68 del R.D. 18 giugno 1931, n. 773, nella parte in cui prescrive che per i trattenimenti da tenersi in luoghi aperti al pubblico, e non
indetti nell'esercizio di attività imprenditoriali, occorre la licenza del Questore.
Quindi se non è attività imprenditoriale per me basta la Comunicazione.

Di diversa natura (fiscale) è la questione se un Ass. senza fine di lucro possa organizzare un evento aperto al pubblico (e non solo ai soci) a pagamento. Le mie competenze sul tema non sono specifiche, quindi la mia risposta non può certo essere risolutiva.

riferimento id:14216
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it