Data: 2011-06-07 10:40:26

attività abusiva

Un centro di ottica reclamizzava l'attività di rinnovo delle patenti auto, assicurando uno sconto rispetto alle tariffe normalmente applicate dalle agenzie di pratiche auto. Ora, la mia idea è che questo centro di ottica non riceva alcun compenso per l'intermediazione (gestione appuntamenti) offerta con il dottore abilitato all'invio del certificato medico alla Motorizzazione per il rinnovo della patente, ma ottenga una sorta di beneficio indiretto, legato al fatto che le persone interessate al rinnovo della patente si recano comunque all'interno del negozio (e magari cambiano lì gli occhiali). la domanda che mi pongo è: gli appuntamenti che il centro di ottica organizza con il dottore competente (che però svolge le visite in un luogo - il centro di ottica - non idoneo, ma questa è un'altra storia) configurano un'attività abusiva di consulenza automobilistica (dato che questo tipo di pratiche è riservato dalla legge alle agenzie di pratiche auto e alle autoscuole) pur in assenza di un compenso per l'intermediazione?

riferimento id:1416

Data: 2011-06-07 17:32:41

Re: attività abusiva


Un centro di ottica reclamizzava l'attività di rinnovo delle patenti auto, assicurando uno sconto rispetto alle tariffe normalmente applicate dalle agenzie di pratiche auto. Ora, la mia idea è che questo centro di ottica non riceva alcun compenso per l'intermediazione (gestione appuntamenti) offerta con il dottore abilitato all'invio del certificato medico alla Motorizzazione per il rinnovo della patente, ma ottenga una sorta di beneficio indiretto, legato al fatto che le persone interessate al rinnovo della patente si recano comunque all'interno del negozio (e magari cambiano lì gli occhiali). la domanda che mi pongo è: gli appuntamenti che il centro di ottica organizza con il dottore competente (che però svolge le visite in un luogo - il centro di ottica - non idoneo, ma questa è un'altra storia) configurano un'attività abusiva di consulenza automobilistica (dato che questo tipo di pratiche è riservato dalla legge alle agenzie di pratiche auto e alle autoscuole) pur in assenza di un compenso per l'intermediazione?
[/quote]

Ho già risposto ad analogo quesito (forse riguarda lo stesso soggetto) e a mio avviso non vi sono ostacoli se l'ottico rientra fra le tipologie di soggetti sotto elencati.

*************

Per il rinnovo della patente è necessario un certificato medico, con marca da bollo di 14,62 euro, rilasciato da una delle seguenti autorità sanitarie:

- la Asl territorialmente competente
- i servizi di base del distretto sanitario
- un medico del ministero della Salute
- un medico delle Ferrovie
- un medico militare in servizio permanente effettivo
- un medico della Polizia di Stato
- un medico del corpo nazionale dei Vigili del Fuoco
- un ispettore medico del ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

http://www.quattroruote.it/norme_e_documenti/index.cfm?codice=14043&pagina=18913&canaleuscita=44

Non esiste una RISERVA a favore delle scuole guida o degli studi di consulenza automobilistica.
Quindi anche un medico militare in servizio permanente effettivo può svolgere questo servizio presso il proprio studio o presso altra struttura (anche un ottico).

Non mi risultano divieti.

http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=1030.0


riferimento id:1416
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it