Salve,
Mi sorge un dubbio?
Abbiamo pubblicato il bando per l'assegnazione di posteggi in una fiera promozionale. Nel bando abbiamo indicato, fra le altre cose, il termine di presentazione delle domande e le cause d'irricevibilità della domanda di partecipazione, che riporto di seguito:
"[i]La presentazione delle domande entro il termine finale indicato s’intende irricevibile e non dà diritto alla collocazione in graduatoria qualora:
- manchino o siano illeggibili nome, cognome, generalità, recapito telefonico del richiedente;
- la domanda non sia sottoscritta digitalmente;
- la domanda sia trasmessa con modalità diversa da quella telematica a mezzo posta elettronica certificata;
- in caso di sottoscrizione digitale e/o invio della domanda da parte di un soggetto delegato, alla domanda non sia allegata la procura speciale ai sensi dell’art. 1392 del C.c.
- la domanda sia sprovvista dei numeri identificativi della marca da bollo di € 16,00;
- manchi l’autocertificazione dei dati dell’abilitazione amministrativa al commercio su aree pubbliche o in alternativa copia di detta abilitazione;
- manchi l’autocertificazione del richiedente del possesso dei requisiti morali e, nel caso di settore alimentare, professionali di cui all’art. art. 71 del D.lgs. 26.3.2010, n. 59;
- non sia indicata la tipologia del prodotto per la quale si chiede di essere inserito in graduatoria o la tipologia di prodotti non rientra tra quelle previste dal presente bando;
- non sia dichiarata la presa visione e l’accettazione del presente bando e l’impegno a rispettare le disposizioni normative, i regolamenti comunali e le ordinanze in materia, e quanto previsto nel presente bando
[/i]
Mi sorge un dubbio. Devo fare comunicazione di avvio del procedimento e/o d'irricevibilità oppure, trattandosi di un bando devo solo comunicare l'esito finale d'inserimento e/o esclusione dalla graduatoria? Qualora sia necessario l'avvio del procedimento, la comunicazione devo farla dopo il termine della presentazione delle domande oppure posso farla anche subito?
Grazie
Grazie di aver condiviso i particolari del bando, possono far comodo.
Venendo alla questione, reputo che con la presentazione della domanda inizia un unico procedimento che si conclude con l’approvazione di una graduatoria secondo le regole sancite nel bando. L'Amministrazione è inderogabilmente tenuta all'applicazione della normativa alla quale si è autovincolata e che è condivisa con il privato. Il privato ha solo una legittima aspettativa di conclusione del procedimento che resta unico, non matura una posizione soggettiva che può essere revoca con altro procedimento. In pratica l’esclusione dalla graduatoria non è un altro procedimento esogeno al primo che necessita di comunicazione di avvio procedimento. Se poi dopo l’approvazione c’è un ripensamento in autotutela allora lì occorrerebbe la comunicazione di avvio procedimento.