Buon giorno
chiedo se un affittacamere per effettuare la somministrazione di alimenti e bevande limitatamente ai suoi clienti interni ha bisogno dei requisiti professionali (ex Rec)?
Grazie
Ai sensi dell'art. 62 della l.r. 6/2010 comma 2 lettera a) la legge non si applica alla somministrazione effettuata nell'ambito della [i]disciplina di cui alla legge regionale 16 luglio 2007, n. 15 (Testo unico delle leggi regionali in materia di turismo), limitatamente alle persone alloggiate, ai loro ospiti ed a coloro che sono ospitati nella struttura ricettiva in occasione di manifestazioni e convegni organizzati; [b]nell’ambito di tali attività l’esercizio della somministrazione di alimenti e bevande è effettuato sulla base del possesso dei requisiti di cui agli articoli 65 e 66[/b].[/i]
riferimento id:14154Scusi ma non mi è chiara l'ultima parte della risposta cioè
"nell’ambito di tali attività l’esercizio della somministrazione di alimenti e bevande è effettuato sulla base del possesso dei requisiti di cui agli articoli 65 e 66"
Ma per "tali attività" si intende anche l'affittacamere oppure le altre attività di somministrazione aperte al pubblico tipo bar, ristoranti ecc.?
Grazie
[quote]nell’ambito di tali attività[/quote] si intendono le attività turistiche ricettive
riferimento id:14154non mi è chiaro di fatto cosa serve per dare al mio cliente( che dorme nelle camere del mio affittacaemere) la possibilità di prepararsi da solo la colazione con prodotti confezionati che gli fornisco io ...: qualcuno che lavora nella struttura deve avere il l'attestato del CORSO HACCP ???
riferimento id:14154Il corso HCCP non è obbligatorio mentre lo è l’autocontrollo per tutti gli operatori che a qualunque livello siano coinvolti nella filiera della produzione alimentare (citazione quest'ultima dal Regolamento CE 852/2004). Si raccomanda per cui attenzione alla conservazione degli alimenti ed alle modalità che gli stessi possano essere preparati oltre all'igiene dell'angolo cottura, dei suppellettili e stoviglie.
riferimento id:14154