Scusate il quesito, che forse ai più, risulterà banale, ma esiste ancora l’autorizzazione cartacea di trasporto animali vivi??
A chi compete rilasciare l’autorizzazione per trasporto animali vivi?
Al Sindaco o al Suap???
Un tale acquisisce in via preventiva dal servizio veterinario il parere di competenza per ottenere il rilascio dell’autorizzazione ai sensi degli artt. 36, 37 e 38 del DPR 320/54 e del Reg. 1/2005.
L’asl oggi (Asp) in sicilia, trasmette al nostro Ente il tutto con i vari allegati (Richiesta, certificato di disinfezione, libretto automezzo, e modello dell’autorizzazione più 2 marche da bollo). [u]Ovviamente il tutto in modalità cartaceo[/u], ai fini del rilascio della suddetta autorizzazione per trasporto animali vivi per il mezzo targato ………. Appartenente alla ditta…………………
Infine l’Asl mi ricorda che la stessa ha validità un anno, e di trasmettere copia di concessione dell’autorizzazione.
Come mi devo comportare ??
Di chi è la competenza al rilascio dell’autorizzazione??
Devo accettare la pratica cartacea e rilasciare l’autorizzazione che tra l’altro nel modello è a firma del sindaco, o sollecitare la ditta a trasmettere il tutto in modalità telematica (Scia) ????
Ringrazio in anticipo per l’attenzione
Scusate il quesito, che forse ai più, risulterà banale, ma esiste ancora l’autorizzazione cartacea di trasporto animali vivi??
A chi compete rilasciare l’autorizzazione per trasporto animali vivi?
Al Sindaco o al Suap???
Un tale acquisisce in via preventiva dal servizio veterinario il parere di competenza per ottenere il rilascio dell’autorizzazione ai sensi degli artt. 36, 37 e 38 del DPR 320/54 e del Reg. 1/2005.
L’asl oggi (Asp) in sicilia, trasmette al nostro Ente il tutto con i vari allegati (Richiesta, certificato di disinfezione, libretto automezzo, e modello dell’autorizzazione più 2 marche da bollo). [u]Ovviamente il tutto in modalità cartaceo[/u], ai fini del rilascio della suddetta autorizzazione per trasporto animali vivi per il mezzo targato ………. Appartenente alla ditta…………………
Infine l’Asl mi ricorda che la stessa ha validità un anno, e di trasmettere copia di concessione dell’autorizzazione.
Come mi devo comportare ??
Di chi è la competenza al rilascio dell’autorizzazione??
Devo accettare la pratica cartacea e rilasciare l’autorizzazione che tra l’altro nel modello è a firma del sindaco, o sollecitare la ditta a trasmettere il tutto in modalità telematica (Scia) ????
Ringrazio in anticipo per l’attenzione
[/quote]
1) esiste sempre
2) solo telematica
3) pareri e atti cartacei sono nulli
4) SUAP e non Sindaco
Scusa la sintesi!!!!!!!!!!
Scusate il quesito, che forse ai più, risulterà banale, ma esiste ancora l’autorizzazione cartacea di trasporto animali vivi??
A chi compete rilasciare l’autorizzazione per trasporto animali vivi?
Al Sindaco o al Suap???
Un tale acquisisce in via preventiva dal servizio veterinario il parere di competenza per ottenere il rilascio dell’autorizzazione ai sensi degli artt. 36, 37 e 38 del DPR 320/54 e del Reg. 1/2005.
L’asl oggi (Asp) in sicilia, trasmette al nostro Ente il tutto con i vari allegati (Richiesta, certificato di disinfezione, libretto automezzo, e modello dell’autorizzazione più 2 marche da bollo). [u]Ovviamente il tutto in modalità cartaceo[/u], ai fini del rilascio della suddetta autorizzazione per trasporto animali vivi per il mezzo targato ………. Appartenente alla ditta…………………
Infine l’Asl mi ricorda che la stessa ha validità un anno, e di trasmettere copia di concessione dell’autorizzazione.
Come mi devo comportare ??
Di chi è la competenza al rilascio dell’autorizzazione??
Devo accettare la pratica cartacea e rilasciare l’autorizzazione che tra l’altro nel modello è a firma del sindaco, o sollecitare la ditta a trasmettere il tutto in modalità telematica (Scia) ????
Ringrazio in anticipo per l’attenzione
[/quote]
Circa i nuovi requisiti:
http://www.asaps.it/il_centauro/rivista/2009/133/art.pag.36.pdf