Data: 2013-07-02 07:43:42

Accesso agli atti

Buongiorno,

abbiamo ricevuto una segnalazione circa presunte irregolarità riguardo ad un esercizio di somministrazione, inoltrando la segnalazione alle autorità competenti per i debiti accertamenti.
Adesso il titolare dell'attività oggetto della segnalazione ha fatto una richiesta di accesso agli atti per avere una copia della segnalazione. Secondo voi, gliela posso dare? Devo fare prima una sorta di "partecipazione al procedimento" nei confronti dell'interessato?
Preciso che nella segnalazione non sono in alcun modo presenti dati sensibili.

Grazie

riferimento id:14139

Data: 2013-07-02 16:39:14

Re:Accesso agli atti


Buongiorno,

abbiamo ricevuto una segnalazione circa presunte irregolarità riguardo ad un esercizio di somministrazione, inoltrando la segnalazione alle autorità competenti per i debiti accertamenti.
Adesso il titolare dell'attività oggetto della segnalazione ha fatto una richiesta di accesso agli atti per avere una copia della segnalazione. Secondo voi, gliela posso dare? Devo fare prima una sorta di "partecipazione al procedimento" nei confronti dell'interessato?
Preciso che nella segnalazione non sono in alcun modo presenti dati sensibili.

Grazie
[/quote]

Se l’amministrazione avvia un procedimento a seguito di esposto di un privato, costui ha interesse ad accedere agli atti del relativo procedimento, per verificare le ragioni per cui siano state ravvisate le segnalate illegittimità ovvero per le quali l’amministrazione abbia ritenuto non sussistenti le denunciate violazioni
Ci sono varie pronunce in merito:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=5853.0

Inoltre
TAR Trentino-Alto Adige, sez. I, 11 ottobre 2012, n. 298
TAR Emilia-Romagna, Parma, sez. I, 6/3/2013, n. 73
http://www.piemmenews.it/index.php?option=com_mtree&task=viewlink&link_id=1963&Itemid=7 (obbligo di mascherare i dati dell'esponente)

riferimento id:14139
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it