L'amministratrore di un condominio ha scritto al Comune in seguito all'avvenuto rilascio di un'autorizzazione all'occupazione di suolo pubblico ad un bar sito al piano terra, consistente nell'installazione di una struttura coperta. Nella lettera si segnala che la struttura del pubblico esercizio è molto vicina al terrazzo dell'abitazione che si trova al piano primo e che per questo motivo la sottopone a rischi di effrazione.
Nella lettera si chiede se l'Amministrazione comunale, nel concedere l'autorizzazione, abbia tenuto in sufficiente considerazione gli eventuali rischi di effrazione a carico delle abitazioni sovrastanti la copertura della struttura installata.
Voi cosa ne pensate?
Grazie
L'amministratrore di un condominio ha scritto al Comune in seguito all'avvenuto rilascio di un'autorizzazione all'occupazione di suolo pubblico ad un bar sito al piano terra, consistente nell'installazione di una struttura coperta. Nella lettera si segnala che la struttura del pubblico esercizio è molto vicina al terrazzo dell'abitazione che si trova al piano primo e che per questo motivo la sottopone a rischi di effrazione.
Nella lettera si chiede se l'Amministrazione comunale, nel concedere l'autorizzazione, abbia tenuto in sufficiente considerazione gli eventuali rischi di effrazione a carico delle abitazioni sovrastanti la copertura della struttura installata.
Voi cosa ne pensate?
Grazie
[/quote]
Penso che questa segnalazione vi obblighi a valutare attentamente se sia il caso di dare prescrizioni al bar imponendo misure di sicurezza, sorveglianza o revocando la concessione.
Tale circostanza avrebbe dovuto essere valutata e può essere causa di revoca se non viene risolta, salvo accertare che quanto dichiarato dall'interessato non è fondato!
Consiglio comunque di rispondere SUBITO all'interessato che state facendo le verifiche e, effettuate le verifiche, di rispondergli circa l'esito.