Data: 2013-07-01 11:04:33

Diniego accesso agli atti

Un cittadino ha fatto richiesta di accesso ad una concessione temporanea di suolo pubblico rilasciata dal nostro Comune ad un commerciante, adducendo come motivazione quella di commerciare nello stesso settore del concessionario e che il nostro Comune a lui non consente in nessun modo l'esposizione della propria merce. Tenuto conto che chi ha fatto richiesta di accesso, non ha mai presentato richiesta di occupazione suolo pubblico e quindi il Comune non gli ha mai negato alcunché, secondo me non siamo in presenza di un interesse diretto, concreto e attuale....cui deve essere collegata la richiesta. Volevo sapere se condividi questa posizione altrimenti provvedo a comunicare la richiesta al controinteressato.

Grazie

riferimento id:14133

Data: 2013-07-02 16:22:27

Re:Diniego accesso agli atti


Un cittadino ha fatto richiesta di accesso ad una concessione temporanea di suolo pubblico rilasciata dal nostro Comune ad un commerciante, adducendo come motivazione quella di commerciare nello stesso settore del concessionario e che il nostro Comune a lui non consente in nessun modo l'esposizione della propria merce. Tenuto conto che chi ha fatto richiesta di accesso, non ha mai presentato richiesta di occupazione suolo pubblico e quindi il Comune non gli ha mai negato alcunché, secondo me non siamo in presenza di un interesse diretto, concreto e attuale....cui deve essere collegata la richiesta. Volevo sapere se condividi questa posizione altrimenti provvedo a comunicare la richiesta al controinteressato.

Grazie
[/quote]

Attenzione, l'interesse che sta alla base del diritto di accesso NON deve sostanziarsi in un diritto soggettivo o in un interesse legittimo (pretensivo o oppositivo) nè tantomeno in un interesse legittimo pretermesso da un diniego della PA.
Il fatto che il soggetto non abbia fatto richiesta e non abbia ottenuto diniego di per se stesso non fa escludere la presenza di un interesse diretto, concreto ed attuale.
A mio avviso l'istanza è comunque da respingere in quanto mancano comunque i caratteri in commento. L'interessato non avrebbe alcun vantaggio dall'accesso agli atti in quanto la sua posizione, effettiva o potenziale, non dipenderebbe dalla posizione del soggetto verso cui si richiede l'accesso.
Anche se l'amministrazione avesse sbagliato a dare l'accesso al soggetto ciò non implicherebbe un "diritto" ad analogo illegittimo trattamento.
Lo stesso dicasi se il rilascio verso il soggetto è legittimo.
Quindi l'istanza può essere senz'altro negata (anche senza notifica al controinteressato)

riferimento id:14133
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it