Data: 2013-06-28 10:25:44

trenino turistico- percorso o itinerario di linea

Ciao Simone,
Questo Comune ha  organizzato un “servizio” turistico per la conoscenza del territorio da effettuarsi a mezzo di trenino turistico  su ruote stabilendo ed autorizzando con percorso che comprende alcune strade della Marina (frazione) nonché  del Capoluogo e altre due dipendenti frazioni. Per raggiungere sia il Capoluogo che le altre due frazioni occorre percorrere alcuni tratti di strade Provinciali per i quali è stato già chiesto il nulla osta alla Provincia  ai sensi dell’art. 10 del D.M. 55/2007.
A detto servizio sarebbe interessata anche un’altra ditta, la quale nel presentare la domanda di autorizzazione , sostiene la tesi secondo cui  detto  percorso (lui lo chiama itinerario di linea)  non può essere assegnato ad entrambe le  ditte ma ad una sola di esse mediante bando pubblico.

Sinceramente non ci ho capito molto, anche perché il citato decreto nulla dice in merito.
Potresti dirmi come stanno effettivamente le cose e se è vera la tesi della seconda ditta?

riferimento id:14072

Data: 2013-06-28 17:16:37

Re:trenino turistico- percorso o itinerario di linea


Ciao Simone,
Questo Comune ha  organizzato un “servizio” turistico per la conoscenza del territorio da effettuarsi a mezzo di trenino turistico  su ruote stabilendo ed autorizzando con percorso che comprende alcune strade della Marina (frazione) nonché  del Capoluogo e altre due dipendenti frazioni. Per raggiungere sia il Capoluogo che le altre due frazioni occorre percorrere alcuni tratti di strade Provinciali per i quali è stato già chiesto il nulla osta alla Provincia  ai sensi dell’art. 10 del D.M. 55/2007.
A detto servizio sarebbe interessata anche un’altra ditta, la quale nel presentare la domanda di autorizzazione , sostiene la tesi secondo cui  detto  percorso (lui lo chiama itinerario di linea)  non può essere assegnato ad entrambe le  ditte ma ad una sola di esse mediante bando pubblico.

Sinceramente non ci ho capito molto, anche perché il citato decreto nulla dice in merito.
Potresti dirmi come stanno effettivamente le cose e se è vera la tesi della seconda ditta?
[/quote]

Ti rinvio ad analogo quesito:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=11882.msg22627#msg22627

Se hai domande aggiuntive inserisci un nuovo commento in questo post.
A mio avviso va disciplinato con BANDO con il quale puoi assegnare anche a due ditte, ma puoi anche dare l'esclusiva a una.

riferimento id:14072

Data: 2013-06-29 18:13:34

Re:trenino turistico- percorso o itinerario di linea

Ciao Simone,
Sarò molto sintetico con la speranza di potermi spiegare meglio.
La ditta A è gia titolare di autorizzazione ed esercita secondo un itinerario stabilito ed approvato dalla G.M.;
La Ditta B ha fatto domanda per lo stesso servizio che l’amministrazione intenderebbe concedergli.
Fermo restando però che l’amministrazione non intende stabilire un altro e diverso itinerario, la ditta B sostiene che non è possibile percorrere lo stesso itinerario della ditta A, quindi con le stesse fermate e lo stesso capilinea. Ecco allora la questione del Bando pubblico.
Come se ne può uscire da questa situazione? D’altra parte se si facesse un bando per l’assegnazione dell’itinerario stabilito, una delle due ditte  non potrebbe più esercitare.
Grazie per la risposta.

riferimento id:14072

Data: 2013-06-30 06:38:35

Re:trenino turistico- percorso o itinerario di linea


Ciao Simone,
Sarò molto sintetico con la speranza di potermi spiegare meglio.
La ditta A è gia titolare di autorizzazione ed esercita secondo un itinerario stabilito ed approvato dalla G.M.;
La Ditta B ha fatto domanda per lo stesso servizio che l’amministrazione intenderebbe concedergli.
Fermo restando però che l’amministrazione non intende stabilire un altro e diverso itinerario, la ditta B sostiene che non è possibile percorrere lo stesso itinerario della ditta A, quindi con le stesse fermate e lo stesso capilinea. Ecco allora la questione del Bando pubblico.
Come se ne può uscire da questa situazione? D’altra parte se si facesse un bando per l’assegnazione dell’itinerario stabilito, una delle due ditte  non potrebbe più esercitare.
Grazie per la risposta.
[/quote]

Io dicevo un'altra cosa. Perchè queste due ditte e non altre?
Secondo me dovreste fare un bando, magari con 2 itinerari gestiti da soggetti diversi.
Al bando partecipa chi vuole, se partecipano A e B e basta allora se li aggiudicheranno loro, uno l'itinerario ALFA, l'altro l'itinerario BETA.
Se partecipa un terzo .... viva la concorrenza.

Perchè assegnare solo ad A?
Perchè ora che lo chiede B anche a B? e non al possibile C?

Fai un bando!!!!!!!!!!

riferimento id:14072

Data: 2016-01-13 06:41:27

Re:trenino turistico- percorso o itinerario di linea

Nuova disciplina delle NAVETTE TURISTICHE (assimilate ai veicoli M1, si guida con patente B + abilitazione e norme su omologazione e verifiche)

*******************
MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI
DECRETO 9 ottobre 2015, n. 193
Regolamento recante norme relative all'individuazione dei criteri  di
assimilazione  ai  fini  della  guida  e  della  circolazione  ed
all'accertamento dei requisiti tecnici di  idoneita'  della  «navetta
turistica». (15G00206)
(GU n.283 del 4-12-2015)
  Vigente al: 19-12-2015 

http://buff.ly/22YOkOt

riferimento id:14072
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it