Salve a tutti.
Nella tabella giuochi proibiti potrebbe andare bene la dicitura: f.to IL QUESTORE? O è necessaria la firma del questore???
Se così fosse, qualcuno della provincia di Messina che ne è in possesso può farmela avere ?????
Avrei intenzione di aggiungerla alla modulistica del suap.
Grazie e buon lavoro
Salve a tutti.
Nella tabella giuochi proibiti potrebbe andare bene la dicitura: f.to IL QUESTORE? O è necessaria la firma del questore???
Se così fosse, qualcuno della provincia di Messina che ne è in possesso può farmela avere ?????
Avrei intenzione di aggiungerla alla modulistica del suap.
Grazie e buon lavoro
[/quote]
La tabella è predisposta dal Questore e vidimata dal Sindaco.
A mio avviso NON OCCORRE la firma autografa (immagina che lavorone!!!) del Questore nè tantomeno l'indicazione f.to o altro.
Occorre solo la vidimazione (con firma digitale) del Sindaco o di suo delegato.
Mi permetto qualche suggerimento:
1) NON far presentare istanza per ottenere la tabella. A mio avviso non è dovuta e sono 16 euro (oltre che un procedimento amministrativo con tanto di oneri) non previsti. Ho visto che avete un modello: http://www.comune.messina.it/il-comune/dipartimento-suap/modelli/vidimazione-tabella-giochi-proibiti/
2) non far presentare subingressi o volture in caso di cambiamenti nella titolarità. la tabella riguarda l'esercizio e la si conserva a prescindere da chi è titolare. NOn è una licenza
3) fai una copia informatizzata e sottoscritta digitalmente dal Sindaco e mettila in rete che chi vuole se la scarica!!! Questa modalità non è assolutamente vietata!!!
Fammi sapere
Seguirò il suo suggerimento, farò vidimare al Sindaco la tabella e la metterò come modulistica a disposizione di tutti.
Grazie di tutto.
Questa e' una soluzione magnifica ! Ho solo un dubbio, il CAD ci dice che un documento informatico sottoscritto digital mente rimane con piena validita' fin quando rimane digitale, nel momento in cui si stampa si perde la sottoscrizione. Infatti per i certificati anagrafici si e' scelta la strada del timbro digitale, che ha la funzione di preservare la validita' del documento anche una volta stampato. Oppure si potrebbe stampare il certificato di firma digitale, insieme alla tabella, a garanzia dell'avvenuta sottoscrizione.
riferimento id:14060
Questa e' una soluzione magnifica ! Ho solo un dubbio, il CAD ci dice che un documento informatico sottoscritto digital mente rimane con piena validita' fin quando rimane digitale, nel momento in cui si stampa si perde la sottoscrizione. Infatti per i certificati anagrafici si e' scelta la strada del timbro digitale, che ha la funzione di preservare la validita' del documento anche una volta stampato. Oppure si potrebbe stampare il certificato di firma digitale, insieme alla tabella, a garanzia dell'avvenuta sottoscrizione.
[/quote]
FORMALMENTE è vero ma dobbiamo mettere insieme una norma del 1931 (a quel tempo internet non c'era!) ed una del 2014 ......
Quindi occorre sempre consigliare all'interessato:
1) di tenere la copia informatica su pc, pen-drive o altro supporto informatico a disposizione
2) di stampare una copia del documento (meglio se comprensivo del certificato di firma ma come hai detto anche detta stampa non ha valore pienprobante).
Ciò detto, sono dell'idea che nessun organo di vigilanza eccepirà la non conformità della copia cartacea e comunque se fa un verbale glielo annullerai in sede di scritti difensivi.
Siamo in un Paese in cui la maggior parte dei dipendenti pubblici si stampa le PEC e le conserva solo cartacee (PRIVE DI VALORE), ancora manda raccomandate e fax .... e poi ....
Mi fermo con lo sfogo!!!!
Comunque giusta osservazione ma come detto secondo me DI FATTO non ci sono problemi
Non credo che qualcuno contesterà la validità di tale tabella (a meno che non dovesse risultare che la stessa non sia affatto conforme a quella predispota dal Questore), fermo restando che ove comunque ciò avvenisse (cioè quella esposta fosse ritenuta non "valida" quindi ritenuta come non esposta), la sanzione sarebbe in ogni caso penale (art.110 c.1 - sanz. 17 tulps).
riferimento id:14060