Suap Colle di Val d'Elsa. Dal 6 giugno diritti di istruttoria per le pratiche da trasmettere in via telematica
Lo Sportello unico attività produttive (Suap) di Colle di Val d’Elsa comunica che, a partire da mercoledì 1 giugno sono stati introdotti i diritti di istruttoria sulle pratiche edilizie e, da lunedì 6 giugno, sono previsti anche su quelle che riguardano attività economiche e turismo, come avvenuto in altri Comuni, anche in provincia di Siena. La novità si lega all’adeguamento dei servizi offerti dal Suap al Dpr 160/2010 - che prevede la presentazione di istanze, documenti, comunicazioni e relativi allegati solo per via telematica, con posta certificata o firma digitale - con impegni economici legati a formazione del personale, dotazione di strumenti e nuova modalità di gestione degli archivi. L’obiettivo primario è quello di garantire un servizio sempre più efficiente e professionale agli utenti, che non dovranno più recarsi personalmente allo sportello per presentare le istanze e potranno accedere ad archivi digitalizzati per ottimizzare la gestione delle proprie pratiche. L’amministrazione di Colle di Val d’Elsa, insieme agli altri Comuni della Valdelsa sta lavorando anche a un progetto di sportello associato, sulla base dell’esperienza positiva avviata con i Comuni di Casole d’Elsa, Radicondoli e San Gimignano, in un’ottica di politiche di area che porti ulteriori razionalizzazioni ed efficienze nella gestione dei servizi per il territorio. Le tariffe per le diverse tipologie di procedura sono disponibili sul sito Internet del Comune di Colle di Val d’Elsa, www.comune.collevaldelsa.it, nella pagina dedicata al Servizio Suap e urbanistica, con le relative indicazioni per il pagamento. In caso di improcedibilità della pratica, se questa viene nuovamente presentata entro un termine di 10 giorni, non dovranno essere pagati nuovamente i diritti. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare il Suap di Colle di Val d'Elsa al numero 0577-924683; scrivere un'e-mail all'indirizzo suap@comune.collevaldelsa.it oppure consultare la sezione dedicata al Suap sul sito Internet www.comune.collevaldelsa.it. Fonte: Comune Colle Val d'Elsa