Premetto che la L.R. Abruzzo 11/2008 non prevede di allegare documenti, attestazioni od asseverazioni e quindi quando mi presentano una SCIA commerciale o di SAB l'accetto anche senza alcuna documentazione, mi chiedo se la mia procedura è corretta anche allla luce del novellato art. 19 della legge 241.
P.S. senza alcuna costrizione mi faccio portare il titolo di proprietà, la pianta planimetrica, l'agibilità ed il titolo professionale.
Premetto che la L.R. Abruzzo 11/2008 non prevede di allegare documenti, attestazioni od asseverazioni e quindi quando mi presentano una SCIA commerciale o di SAB l'accetto anche senza alcuna documentazione, mi chiedo se la mia procedura è corretta anche allla luce del novellato art. 19 della legge 241.
P.S. senza alcuna costrizione mi faccio portare il titolo di proprietà, la pianta planimetrica, l'agibilità ed il titolo professionale.
[/quote]
La prassi che descritti è FORMALMENTE INECCEPIBILE nella parte in cui non chiedi documentazione a corredo della scia presentata.
Capisco la seconda parte "senza alcuna costrizione mi faccio portare il titolo di proprietà, la pianta planimetrica, l'agibilità ed il titolo professionale" ma a mio avviso qui sbagli.
Quando un ente pubblico "suggerisce", tale suggerimento è tanto prossimo ad un obbligo che è difficile notare la differenza. Inoltre inneschi una modalità che FORMALMENTE tti espone a rischi in quanto, una volta agli atti, tali documenti NON puoi far finta di non vederli e in caso di procedimenti vari (penso ad un sequestro penale) come ti giustifichi? che li hai fatti presentare ma non eri tenuto a guardarli?
INOLTRE ti ricordo che se ti allegano uno di questi fantomatici documenti "facoltativi" esso è irrilevante in quanto l'autocertificazione "copre" il possesso dei requisiti e l'avere agli atti il documento NON TI ESONERA FORMALMENTE dalla verifica dell'autocertificazione.
io mi regolo così:
1) dico all'interessato di NON ALLEGARE NIENTE
2) se mi allega documenti ulteriori glielo scrivo così che non lo faccia nuovamente per il futuro
3) quando c'era il cartaceo addirittura distruggevo i documenti in eccesso in quanto non pertinenti anche ai fini del trattamento dei dati personali.
P.S.
Scusa il tono perentorio .... ma il consiglio è, in un contesto in cui stai operando bene .... metti la ciliegina sulla torta!!!