Data: 2011-06-06 17:46:33

Il Governatore Draghi su SCIA e SUAP

Il Governatore Draghi su SCIA e SUAP
Nel corso dell'Assemblea Ordinaria dei Partecipanti al capitale della Banca d'Italia svoltasi a Roma il 31 maggio, il Governatore uscente Mario Draghi ha toccato nella Relazione Annuale 2010 il tema della semplificazione normativa e amministrativa. Si è in particolare soffermato sull'introduzione della SCIA e sulla riforma dello Sportello Unico. Di seguito un estratto del suo intervento: "Sul fronte della semplificazione amministrativa sono stati attuati importanti interventi con l’obiettivo di facilitare l’avvio d’impresa, quali l’introduzione della segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) e l’approvazione del regolamento di attuazione della riforma dello sportello unico per le attività produttive (SUAP). La concreta applicazione di queste misure potrebbe trovare ostacoli nell’elevata frammentazione delle competenze amministrative, nell’insufficiente coordinamento delle discipline settoriali e nella complessità dei processi di riorganizzazione richiesti. La SCIA consente di avviare immediatamente un’attività economica presentando le certificazioni che attestano il possesso dei requisiti previsti dalla legge. Il SUAP è la struttura amministrativa di riferimento, a livello comunale, per i procedimenti di avvio delle attività economiche. La riforma di questo strumento, incentrata sulla completa informatizzazione dei procedimenti e sul ruolo sostitutivo delle Camere di commercio nel caso di inerzia dei Comuni, potrebbe consentire di superare le difficoltà manifestatesi nel passato. Tuttavia, nonostante il termine del 29 marzo 2011, alla fine di aprile solo 3.035 Comuni (37 per cento del totale) risultano aver accreditato presso il Ministero dello Sviluppo economico, singolarmente o in associazione, lo sportello unico; altri 1.526 Comuni (19 per cento) hanno delegato espressamente alla Camera di commercio l’esercizio delle funzioni del SUAP. L’obbligatorietà del trattamento informatico dei procedimenti da parte degli sportelli unici, inizialmente prevista entro la stessa data, è stata inoltre prorogata senza indicazione di ulteriori termini." Fonte: suap@norma.it

riferimento id:1404
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it