La ditta individuale X esercita l'attività di progettazione ed assemblaggio di componentistica (stufe).
I componenti sono fatti realizzare su disegno proprio da ditte terze.
Presso la sede operativa attualmente ha il laboratorio di assemblaggio e l'area di esposizione e vendita.
Svolge inoltre il servizio di manutenzione e assistenza post vendita.
Vorrebbe inserire il commercio di prodotti non di propria realizzazione.
Urbanisticamente lo può fare, ha pure i requisiti morali.
Il problema sono gli orari: essendoci un solo addetto (il titolare), spesso è fuori sede per le installazioni/manutenzioni/assistenze. Pertanto non è in grado di fissare un orario che possa esporre e rispettare.
Essendo l'attività di commercio secondaria è comunque obbligato alla comunicazione degli orari e al rispetto delle norme vigenti in materia?
Grazie
Alberto
La ditta individuale X esercita l'attività di progettazione ed assemblaggio di componentistica (stufe).
I componenti sono fatti realizzare su disegno proprio da ditte terze.
Presso la sede operativa attualmente ha il laboratorio di assemblaggio e l'area di esposizione e vendita.
Svolge inoltre il servizio di manutenzione e assistenza post vendita.
Vorrebbe inserire il commercio di prodotti non di propria realizzazione.
Urbanisticamente lo può fare, ha pure i requisiti morali.
Il problema sono gli orari: essendoci un solo addetto (il titolare), spesso è fuori sede per le installazioni/manutenzioni/assistenze. Pertanto non è in grado di fissare un orario che possa esporre e rispettare.
Essendo l'attività di commercio secondaria è comunque obbligato alla comunicazione degli orari e al rispetto delle norme vigenti in materia?
Grazie
Alberto
[/quote]
Certo, è tenuto ad esporre gli orari che potranno però anche essere del tipo:
8,30-21,00 (in caso di urgenze non si garantisce l'apertura. Per reperibilità contattare cell ........)
Inoltre metterà un avviso ogni volta che esce (chiuso causa intervento esterno. Rientro previsot per le ore ....)
Al di là del caso concreto qualunque altro negozio è libero di di chiudere in conseguenza di urgenze, emergenze o per fatti i fatti suoi (basta che metta avviso alla clientela).
Poi sarà la legge del mercato a fare la differenza