Nel caso in cui un privato cittadino privo di PEC e firma digitale voglia richiedere l'accesso agli atti per una pratica telematica presentata al Suap, è obbligatorio che la richiesta pervenga tramite PEC o è possibile altra modalità? In caso affermativo, è corretto fornire la documentazione richiesta in forma cartacea ed eventualmente in copia conforme??
Grazie
Nel caso in cui un privato cittadino privo di PEC e firma digitale voglia richiedere l'accesso agli atti per una pratica telematica presentata al Suap, è obbligatorio che la richiesta pervenga tramite PEC o è possibile altra modalità? In caso affermativo, è corretto fornire la documentazione richiesta in forma cartacea ed eventualmente in copia conforme??
Grazie
[/quote]
1) le richieste di accesso anche per pratiche SUAP non sono soggette al DPR 160/2010 e possono essere presentate con le modalità stabilite dal Comune (il quale ben potrebbe obbligare alla PEC ma se non l'ha fatto con regolamento deve accettare anche lettera, fax ecc...)
2) l'interessato può chiedere copia elettronica, copia cartacea dichiarata conforme o copia cartacea semplice (questa non ha valore giuridico pieno!). Spetta a lui indicare cosa vuole!