Salve,
volevo sapere se il noleggio di videocassette, cd, dvd contenenti audiovisivi o videogames, tramite distributore automatico, è normato dalla L.R. sul commercio? E' da considerarsi un esercizio di vicinato?
Se l'attività risulta iscritta alla camera di commercio dal 2007 ma non ha mai presentato l'avvio dell'attività al Comune...come si comporta oggi che vuole cessare l'attività? Presenta solo la cessazione! è sanzionabile?
In attesa di risposta, ringrazio.
Sabrina
Salve,
volevo sapere se il noleggio di videocassette, cd, dvd contenenti audiovisivi o videogames, tramite distributore automatico, è normato dalla L.R. sul commercio? E' da considerarsi un esercizio di vicinato?
Se l'attività risulta iscritta alla camera di commercio dal 2007 ma non ha mai presentato l'avvio dell'attività al Comune...come si comporta oggi che vuole cessare l'attività? Presenta solo la cessazione! è sanzionabile?
In attesa di risposta, ringrazio.
Sabrina
[/quote]
1) il mero NOLEGGIO (senza vendita) non rientra nell'attività commerciale e quindi non necessita di scia di forma speciale
2) l'attività è comunque soggetta all'art. 75 del tulps (comunicazione a Questura tramite SUAP)
Se siamo in fase di cessazione fai comunicare tale cessazione (anche se formalmente non dovuta) o digli che cessi senza comunicazione.
Ovviamente per il periodo di esercizio senza comunicazione 75bis potrebbe essere sanzionato (NE DUBITO!!!!!!!!!!) ma dopo 90 giorni si prescrive tutto .... ed Amen
**************************
R.D. 18-6-1931 n. 773
Approvazione del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza.
Pubblicato nella Gazz. Uff. 26 giugno 1931, n. 146.
Art. 75-bis (139)
Chiunque intenda esercitare, a fini di lucro, attività di produzione, di duplicazione, di riproduzione, di vendita, di noleggio o di cessione a qualsiasi titolo di nastri, dischi, videocassette, musicassette o altro supporto contenente fonogrammi o videogrammi di opere cinematografiche o audiovisive o sequenze di immagini in movimento, ovvero intenda detenere tali oggetti ai fini dello svolgimento delle attività anzidette, deve darne preventivo avviso al questore che ne rilascia ricevuta, attestando l'eseguita iscrizione in apposito registro. (140)
(139) Articolo inserito dall'art. 8, comma 2, L. 18 agosto 2000, n. 248.
(140) Comma così modificato dall'art. 13, comma 1, lett. d), D.L. 9 febbraio 2012, n. 5, convertito, con modificazioni, dalla L. 4 aprile 2012, n. 35.