Abbiamo un operatore del commercio ambulante che effettua la somministrazione di alimenti e bevande su suolo pubblico con una concessione decennale. Il problema è però dato dal fatto che la struttura all'interno della quale opera è stata valutata come abusiva con conseguente emissione dei relativi atti di demolizione. Dal punto di vista prettamente commerciale l'aver esercitato in una struttura "fissa" può comportare la modifica delle caratteristiche stesse della concessione originaria (ambulante) assimilandola ad un vero e proprio esercizio in sede fissa?.
Inoltre l'aver per anni esercitato in una struttura abusiva può essere motivo per poter revocare l'originaria concessione?
Abbiamo un operatore del commercio ambulante che effettua la somministrazione di alimenti e bevande su suolo pubblico con una concessione decennale. Il problema è però dato dal fatto che la struttura all'interno della quale opera è stata valutata come abusiva con conseguente emissione dei relativi atti di demolizione. Dal punto di vista prettamente commerciale l'aver esercitato in una struttura "fissa" può comportare la modifica delle caratteristiche stesse della concessione originaria (ambulante) assimilandola ad un vero e proprio esercizio in sede fissa?.
Inoltre l'aver per anni esercitato in una struttura abusiva può essere motivo per poter revocare l'originaria concessione?
[/quote]
1) se il soggetto aveva una concessione decennale, a prescindere dalla regolarità edilizia del manufatto, non è possibile contestargli alcunchè
2) anche l'uso di un bene immobile abusivo non determina alcuna conseguenza sulla licenza amministrativa
Cosa fare:
1) non rinnovargli la decennale e se del caso FARLA DECADERE ANTICIPATAMENTE se l'aver costruito un immobile abusivo è causa di decadenza
2) applicare le sanzioni edilizie del caso