Data: 2013-06-25 07:33:19

interdizione legale

ho un preposto che risulta condannato anche alla pena accessoria dell'interdizione legale ovvero l'incapacità di compiere i soli atti che riguardano la disponibilità e l'amministrazione di beni. Il suo ruolo è vietato all'interdetto legale? grazie.

riferimento id:14019

Data: 2013-06-27 05:35:01

Re:interdizione legale


ho un preposto che risulta condannato anche alla pena accessoria dell'interdizione legale ovvero l'incapacità di compiere i soli atti che riguardano la disponibilità e l'amministrazione di beni. Il suo ruolo è vietato all'interdetto legale? grazie.
[/quote]

Se il preposto è interdetto ha perso (o non ha mai avuto) i requisiti morali. Presupposto per il ruolo di preposto, anche se la legge non lo dice espressamente, è la capacità di agire.

riferimento id:14019

Data: 2013-06-27 13:33:39

Re:interdizione legale

In questo caso però trattasi di interdizione legale non di interdizione giudiziale, la prima non sottende l'incapacità di intendere e di volere ma solo di non compiere atti di natura patrimoniale.

riferimento id:14019

Data: 2013-06-27 14:35:18

Re:interdizione legale


In questo caso però trattasi di interdizione legale non di interdizione giudiziale, la prima non sottende l'incapacità di intendere e di volere ma solo di non compiere atti di natura patrimoniale.
[/quote]

L'interdizione legale è una pena accessoria per chi sia stato condannato all’ergastolo o alla pena della reclusione per un tempo non inferiore a cinque anni. Si tratta, in questo caso, di[color=red] legale incapacità di agire[/color] che la legge ricollega direttamente alla condanna penale insorgendo automaticamente, senza necessità di instaurare un giudizio; e di uno stato di incapacità stabilito non a protezione dell'interdetto, come nel caso dell’infermo di mente, ma punitivo, per una più intensa punizione del condannato

Confermo quindi quanto detto nel precedente post.

riferimento id:14019
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it