Allego risposte date ad uno stesso quesito da parte di Ancitel e di Maggioli.
La risposta di Ancitel mi può anche andare bene, ma quella di Maggioli non mi convince per niente.
Sotto le duecento persone nemmeno prima della riformulazione dell'art. 19 convocavamo la commissione.
Mi rendo conto che chiederti che ne pensi è pleonastico, ma............. Cosa ne pensi delle due risposte? :D ;D
Ovviamente devo premettere che, in presenza di un PESSIMO LEGISLATORE (quale quello italiano) ci troviamo in presenza di 3 risposte (le due pubblicate e la mia che ti fornisco) che sono tutte e tre convincenti e ragionevoli.
Io ovviamente ho una più spiccata sensibilità alla semplificazione (che spesso non si trova in altri autori) e per questo ritengo che:
1) sotto le 200 solo SCIA senza commissione
2) sopra le 200 persone in area privata SCIA (senza commissione)
3) sopra le 200 persone in area pubblica autorizzazione con commissione (proprio perchè vi sono profili di discrezionalità connessi con l'utilizzo di un bene pubblico, ordinariamente non destinato ad attività di intrattenimento)
Se mi dovessero fare la domanda delle cento pistole ..... fra i due sceglierei ovviamente Ancitel che appare la risposta esatta prima della modifica all'art. 19 (la tesi lì descritta, come sai, la sostengo dal 2001!).