Data: 2011-06-06 11:34:46

IMPIANTO CARBURANTI PRIVATO

Per il rilascio dell'autorizzazione in oggetto, se l'interessato dichiara la conformità al PRG e regolamento edilizio comunale e che il progetto non  prevede realizzazione di volumi fuori terra  ma solo messa in opera di attrezzatura tecnica  ad attività esistente, serve concessione o dia all'uffico edilizia privata?
Si tratta di di un serbatoio mobile per carburanti liquidi di categoria C composto da cisterna in acciaio con capacità di 9.000 litri inserita ad una scatola di acciaio con pistola utomatica da 6 atm coperta da una tettoia zincata il tutto per un ingombro massimo di 12,00 mq. apoggiata da una base cementizia.

Dal 30 Marzo è stato attivato lo Sportello Unico Attività Produttive.
Prima di tale data, in corso c'era lo svolgimento del procedimento  della richiesta di cui sopra e per la quale sono stati richiesti i relativi pareri.
Ora, all'interessato devo far presentare la certificazione di collaudo di cui all'art. 9 del D.P.R 447/98 da inviare ai relativi Enti.
Dopo di ciò, devo convocare comunque la commissione comunale in quanto questa pratica è precedente all'attivazione del SUAP e rilasciare l'autorizzazione o basta la certificazione di collaudo?

I pareri del distributore in argomento sono stati richiesti all'Arpaalazio sez. impianti elettrici, all'Ufficio Edilizia Comunale, ai Vigili del Fuoco, all'ASL che mi ha comunicato che non rientra nelle proprie competenze.
Saluti

riferimento id:1398

Data: 2011-06-09 07:27:58

Re: IMPIANTO CARBURANTI PRIVATO

Per il rilascio dell'autorizzazione in oggetto, se l'interessato dichiara la conformità al PRG e regolamento edilizio comunale e che il progetto non  prevede realizzazione di volumi fuori terra  ma solo messa in opera di attrezzatura tecnica  ad attività esistente, serve concessione o dia all'uffico edilizia privata?

[color=red][font=Verdana]A mio avviso siamo dinanzi ad una procedura di SCIA EDILIZIA.[/font][/color]

Si tratta di di un serbatoio mobile per carburanti liquidi di categoria C composto da cisterna in acciaio con capacità di 9.000 litri inserita ad una scatola di acciaio con pistola utomatica da 6 atm coperta da una tettoia zincata il tutto per un ingombro massimo di 12,00 mq. apoggiata da una base cementizia.

[color=red][font=Verdana]OK[/font][/color]

Dal 30 Marzo è stato attivato lo Sportello Unico Attività Produttive.
Prima di tale data, in corso c'era lo svolgimento del procedimento  della richiesta di cui sopra e per la quale sono stati richiesti i relativi pareri.
Ora, all'interessato devo far presentare la certificazione di collaudo di cui all'art. 9 del D.P.R 447/98 da inviare ai relativi Enti.

[color=red][font=Verdana]Ora la procedura del collaudo è quella prevista dall’art. 10 capo V del dpr 160/2011, anche se il procedimento è  nato prima del 29 marzo si applica il dpr 160 in base al principio tempus regit actum.[/font][/color]

Dopo di ciò, devo convocare comunque la commissione comunale in quanto questa pratica è precedente all'attivazione del SUAP e rilasciare l'autorizzazione o basta la certificazione di collaudo?

[color=red][font=Verdana]Il collaudo previsto dall’art. 10 capo V del dpr 160/2011 abilita il titolare alla messa in esercizio… ovviamente devi inviare le risultanze del collaudo agli enti terzi rispettando la procedura prevista dallo stesso articolo 10!

L’autorizzazione alla realizzazione dell’impianto, di solito, viene rilasciata dal suap anche prima del collaudo con la prescrizione che l’impianto potrà essere messo in esercizio solo dopo l’avvenuto collaudo.
Comunque la procedura corretta tratteggiata ora nel dpr 160/2010 prevede il rilascio dell’autorizzazione contestuale al titolo (e non in fase di  collaudo)![/font][/color]

I pareri del distributore in argomento sono stati richiesti all'Arpaalazio sez. impianti elettrici, all'Ufficio Edilizia Comunale, ai Vigili del Fuoco, all'ASL che mi ha comunicato che non rientra nelle proprie competenze.


[color=red][font=Verdana]Strano…. Metti comunque la risposta agli atti! [/font] [/color]

riferimento id:1398
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it