Data: 2013-06-23 04:41:26

Decadenza della concessione demaniale marittima ai sensi dell’art. 47 C.N


TAR Liguria, Sez. II, n. 635, del 11 aprile 2013
Ambiente in genere.Decadenza della concessione demaniale marittima  ai sensi dell’art. 47 C.N

E' legittima la determinazione dirigenziale del responsabile del Servizio demanio marittimo avente ad oggetto “Atto di decadenza della concessione demaniale marittima” ai sensi dell’art. 47 C.N. secondo, un approccio ermeneutico di tipo logico-sostanziale che valorizza il carattere sanzionatorio del provvedimento accertativo della decadenziale ex art. 47 cod. nav., siccome conseguente all’accertamento di inadempimenti o abusi del concessionario. Tale soluzione si impone anche in considerazione dei valori in gioco, ossia della natura pubblica dei beni che implica la necessità, e non la semplice opportunità, di tutelarli a fronte dell’uso improprio da parte del soggetto che ne ha la disponibilità in forza di titolo concessorio. La declaratoria di decadenza va correttamente considerata, perciò, quale manifestazione di un potere di autotutela vincolato e, come tale, non richiede di essere sorretta da specifiche valutazioni in ordine all’interesse pubblico alla sua adozione, ovvero all’interesse del privato che viene inciso dal provvedimento accertativo. (Segnalazione e massima a cura di F. Albanese)
http://lexambiente.it/ambiente-in-genere/92-giurisprudenza-amministrativa-tar92/9293-ambiente-in-generedecadenza-della-concessione-demaniale-marittima-ai-sensi-dellart-47-cn.html

riferimento id:13947

Data: 2013-06-23 04:43:30

Re:Decadenza della concessione demaniale marittima ai sensi dell’art. 47 C.N

Consiglio di Stato, Sez. VI, n. 2346, del 30 aprile 2013
Ambiente in genere.Decadenza dalla concessione demaniale marittima per affidamento ad altri non consentito dal Codice della navigazione

In base all’art. 30 del Regolamento per la navigazione marittima del codice della navigazione, il concessionario deve esercitare direttamente la concessione, non potendo evidentemente inserire altri soggetti nella gestione della concessione, in considerazione dell’intuitus personae che connota il rapporto concessorio. L’art. 46 del Codice della navigazione dispone inoltre che quando il concessionario intende sostituire altri nel godimento della concessione deve chiedere l’autorizzazione all’Autorità concedente, e il successivo art. 47 dello stesso Codice prevede, infine, la possibilità di dichiarare la decadenza dalla concessione, tra l’altro, per abusiva sostituzione di altri nel godimento della concessione. (Segnalazione e massima a cura di F. Albanese)
http://lexambiente.it/ambiente-in-genere/68-consiglio-di-stato68/9299-ambiente-in-generedecadenza-dalla-concessione-demaniale-marittima-per-affidamento-ad-altri-non-consentito-dal-codice-della-navigazione.html

riferimento id:13947

Data: 2013-06-23 04:43:39

Re:Decadenza della concessione demaniale marittima ai sensi dell’art. 47 C.N


TAR Liguria, Sez. I, n. 718, del 24 aprile 2013
Ambiente in genere Rinnovo concessione demaniale marittima

Con la concessione di un'area demaniale marittima si fornisce un'occasione di guadagno a soggetti operanti sul mercato, così da imporre una procedura competitiva ispirata ai principi di trasparenza e non discriminazione; il ricordato principio di trasparenza viene già vulnerato con l'avvio di una procedura non pubblicizzata di rinnovo. Anche per le fattispecie anteriori all'abrogazione espressa del diritto di insistenza, di cui all'art. 1 comma 18 d.l. n. 194 del 2009, costituisce principio consolidato quello per cui in sede di rinnovo di una concessione demaniale marittima il concessionario non vanta alcuna aspettativa al rinnovo del rapporto, in quanto il principio sancito dall'art. 37 comma 2 c. nav. secondo cui deve essere data la preferenza al precedente concessionario (c.d. diritto di insistenza, invero eliminato con effetto ex tunc dall'ordinamento alla luce delle predette ragioni), ha carattere sussidiario rispetto al criterio generale e principale, di cui al comma 1 dello stesso art. 37, cioè quello della più proficua utilizzazione della concessione demaniale e del migliore uso della stessa nel pubblico interesse, cosicché il rinnovo non poteva considerarsi in alcun modo automatico, presupponendo il rilascio del titolo da parte dell'amministrazione competente. (Segnalazione e massima a cura di F. Albanese)
http://lexambiente.it/ambiente-in-genere/92-giurisprudenza-amministrativa-tar92/9291-ambiente-in-genere-rinnovo-concessione-demaniale-marittima.html

riferimento id:13947
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it