Salve a tutti!
Piccolo [i]lapsus[/i]: ma nel TULPS esiste una norma analoga a quella di cui all'art.79, comma 1, del T.U. Regionale sul Commercio, che imponga di comunicare al Comune l'avvenuta chiusura di un'attività di agenzia di affari ex art.115 TULPS entro un certo termine?
E, nel caso sussista (a me non sembra, ma sto postando questo quesito proprio per sicurezza!), qualora tale norma non sia rispettata, sono previste sanzioni, anche in tal caso in analogia con quanto previsto dal T.U. Regionale sul Commercio (art.102, comma 4)?
Grazie in anticipo!
Salve a tutti!
Piccolo [i]lapsus[/i]: ma nel TULPS esiste una norma analoga a quella di cui all'art.79, comma 1, del T.U. Regionale sul Commercio, che imponga di comunicare al Comune l'avvenuta chiusura di un'attività di agenzia di affari ex art.115 TULPS entro un certo termine?
E, nel caso sussista (a me non sembra, ma sto postando questo quesito proprio per sicurezza!), qualora tale norma non sia rispettata, sono previste sanzioni, anche in tal caso in analogia con quanto previsto dal T.U. Regionale sul Commercio (art.102, comma 4)?
Grazie in anticipo!
[/quote]
Ciao,
le disposizioni che prevedono l'obbligo di comunicare la cessazione dell'attività sono l'ECCEZIONE. Non esiste nel TULPS, non esiste nell'artigianato di servizio, non esiste per le strutture ricettive ecc....
Quindi:
1) non si può obbligare nessuno
2) nè tantomeno si può sanzionare
Grazie Simone!
Come detto nel post, già pensavo le cose stessero così, ma visto il "furore" normativo degli ultimi anni qualche dubbio che qualcosa mi fosse sfuggito, ce lo avevo...