Data: 2013-06-20 13:09:57

Calcolo presenze per subentranti

Il nostro Regolamento generale per il commercio su aree pubbliche all'art. 2 -Definizioni a un certo punto recita:
e) Per fiera, la manifestazione caratterizzata dall’afflusso, nei giorni stabiliti sulle aree pubbliche o private delle quali il Comune abbia la disponibilità, di operatori autorizzati ad esercitare il commercio su aree pubbliche, in occasione di particolari ricorrenze, eventi o festività.
(Omissis)
l) Per anzianità nel mercato l’anzianità di presenza nel mercato riferita alla prima concessione del titolare o del cedente (per atto tra vivi o causa morte). La cessione o l’affidamento in gestione dell’attività commerciale da parte del titolare ad altro soggetto comporta anche il trasferimento dei titoli di priorità in termini di presenze. Le stesse potranno essere vantate dal subentrante al fine dell'’assegnazione in concessione dei posteggi nei mercati, nelle fiere, nelle fiere promozionali e nei posteggi fuori mercato, nonché al fine dell’assegnazione dei posteggi occasionalmente liberi.

Nel regolamento per il rilascio delle concessioni in occasione di feste locali non faccio esplicito riferimento a queste definizioni ma le ho sempre ritenute valide.
Ora un operatore, supportato da un sindacalista,  mi contesta questa interpretazione affermando che nel caso delle fiere, sagre le regole del subingresso valide per i mercati non si applicano e contano solo le effettive presenze del subentrante che quindi ripartirebbe da zero.
Il documento unitario delle regioni per le fiere  dichiara : Nel caso di fiere i cui posteggi sono assegnati mediante procedure di selezione a cadenza prestabilita per il periodo corrispondente alla durata della manifestazione, fino al 7 maggio 2017, si applica il criterio di priorità dell’esperienza connessa al maggior numero di presenze pregresse nella medesima fiera.
Parla di presenze pregresse ma non fa riferimento a presenze effettive del subentrante

Sbaglio nell'applicare le regole generali per il commercio su aapp anche alle fiere, sagre?

Grazie

riferimento id:13925

Data: 2013-06-20 20:49:31

Re:Calcolo presenze per subentranti

Il documento unitario che citi tu non è propriamente una fonte del diritto ma chiarisce le logiche dell’intesa  stato-regioni del 5/7/12. L’intesa, così come le disposizioni del tuo regolamento si applicano agli operatori  del commercio sua area pubblica, quindi abilitati come tali, che partecipano a fiere la cui concessione è pluriennale o annuale. Ogni volta che c’è una manifestazione su area pubblica con delle regole si registrazione presenze, queste valgono ai fini della successi concessione.
La normativa indica che il criterio di priorità dell'esperienza connessa al maggior numero di presenze pregresse nella medesima fiera resta applicabile con riferimento ad un periodo di ammortamento di sette anni decorrenti dalla data di entrata in vigore del decreto e quindi fino al 7 maggio 2017.
Dall’8 maggio 2017 alle procedure di selezione per la concessione del posteggio si applicano comunque i criteri prioritari dei mercati (per dirla in breve) dove conteranno ancora le presenze.

riferimento id:13925
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it