una società ex titolare di una gioielleria, dopo aver presentato la cessazione dell'attività, chiede di poter effettuare delle aste c/o le strutture ricettive per i gioielli rimasti...qual'è la normativa che regolamenta tale attività? (trattasi di una società in liquidazione)
riferimento id:13921
una società ex titolare di una gioielleria, dopo aver presentato la cessazione dell'attività, chiede di poter effettuare delle aste c/o le strutture ricettive per i gioielli rimasti...qual'è la normativa che regolamenta tale attività? (trattasi di una società in liquidazione)
[/quote]
SE FOSSERO ALTRI PRODOTTI
Si tratta di vendita al domicilio del consumatore.
Quindi SCIA per forma speciale di vendita una tantum nel Comune dove ha sede legale e poi fissa con le varie strutture per organizzare la vendita.
TRATTANDOSI DI GIOIELLI oltre all'adempimento di cui sopra occorre autorizzazione della Questura per preziosi.
http://www.poliziadistato.it/articolo/208/
può definirsi come vendita al domicilio del consumatore?
riferimento id:13921
può definirsi come vendita al domicilio del consumatore?
[/quote]
Sì, si intende per domicilio del consumatore qualunque luogo in cui lo stesso si trovi per motivi di residenza ma anche di svago, intrattenimento ecc...
Quindi anche le strutture ricettive.
NON è escluso che la Questura dia prescrizioni o NEGHI l'autorizzazione in funzione della mancanza di requisiti di sicurezza degli ambienti.
La disciplina dei preziosi è infatti soggetta ad una normativa particolare volta alla tutela del commercio ed all'incolumità di venditori e clienti.