buongiorno,
dopo aver comunicato la sospensione, per sei mesi, del titolo abilitativo e della concessione di posteggio per il commercio su AA.PP. per DURC non regolare siamo rimasti in attesa dell'eventuale regolarizzazione da parte dell'operatore(se antecedente alla scadenza dei sei mesi...) che non è arrivata...prima di procedere con la pronuncia della decadenza devo comunque verificare d'ufficio, richiedendo nuovamente il dur,c per verificare se ha regolarizzato la propria posizione contributiva o procedo direttamente con la decadenza?...nel provvedimento di sospensione abbiamo scritto che [i]il titolo abilitativo decade qualora l'interessato non regolarizzi la propria posizione[/i] (...) e[i]ntro il il periodo di sospensione indicat[/i]o....è chiaro che in caso di regolarizzazione, della stessa ne va data notizia al suap affinchè l'operatore possa riprendere l'attività...
sono in attesa del vostro parere!
riferimento id:13911In questi casi farei sempre la cosa più garantista. Dato che nel provvediemnto di sospensione non ha specificato bene che anche la mancata notifica della regolarizzazione porta alla revoca, al fine di evitare ciò che è quasi inevitabile, cioè gli strascici legali, è meglio se in motivazione del provvedimento di revoca puoi vantare prove certe. Dato che comunque il DURC non può essere fornito dal privato né può essere autocertificata la regolarità contributiva, io alla scadenza del periodo di sospensione farei una verifica e poi procederei alla revoca o all'interruzione della sospensione. Puoi comuqnue dialogare con il privato in un ottica di partecipazione al procedimento facendo una sorta di ammonimento (come un secondo avvio procedimento).
E' da sottolineare che si tratta di revoca e non di decadenza. La revoca necessita di un esame delle ragioni che possono decadere anche un attimo prima di procedere. La revoca non è retroattiva, interviene in una situazione giuridica che non è decaduta.