Buongiorno,
nella nostra associazione l'area adibita al gioco e' 400 mq, ma il gioco permette una capienza max di 20 persone, cioe' in tale area chiusa ci saranno al massimo 20 persone contemporaneamente.
Siamo soggetti a CPI secondo voi?
Grazie mille come sempre.
Giuseppe
[i]Voce 65 allegato I al regolamento di prevenzione incendi DPR 151/2011. .. Attività soggette...
Locali di spettacolo e di trattenimento in genere, impianti e centri sportivi, palestre, sia a carattere pubblico che privato, con capienza superiore a 100 persone, ovvero di superficie lorda in pianta al chiuso superiore a 200 m2. Sono escluse le manifestazioni temporanee, di qualsiasi genere, che si effettuano in locali o luoghi aperti al pubblico.[/i]
Se per "gioco" si intende attività assimilabile a locale di pubblico spettacolo (esempio "sala giochi) la stessa è soggetta a CPI con procedimento ordinario.
Siamo un laserdromo, abbiamo ampio spazio ma pochissime persone all'interno contemporaneamente...ecco perche' la mia domanda :(
riferimento id:13902Non conoscendo nello specifico la tipologia dell'esercizio mi sono un pò istruito nei vari siti internet che propongono l'attrazione. Da una prima analisi penso proprio che sia da considerarsi attività di pubblico spettacolo. In questo caso la superficie della struttura è elemento discriminante per adempiere al procedimento per il rilascio del CPI. Per avere la certezza consiglio di porre un quesito (pec) al Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco. Ricordo inoltre una citazione che mi sento spesso ripetere dai tecnici VVFF ovvero "una attività che sfugge all'obbligo dell'ottenimento del certificato di prevenzione incendi non assolve il titolare dall'approntare i locali o stabilimento con i sistemi di sicurezza al fine di prevenire il pericolo di incendio".
riferimento id:13902