Data: 2011-02-07 13:06:44

autorizzazione autonoleggio con conducente - iscrizione ruolo - cambio provincia

A fine 2010 ho ricevuto una richiesta di subingresso per un'autorizzazione di autonoleggio con conducente ed ho rilasciato la relativa autorizzazione a gennaio 2011.
Il problema riguarda l'iscrizione al ruolo provinciale  dei conducenti.
A dicembre 2009 il mio  Comune ha cambiato Provincia. L'iscrizione a ruolo del subentrante è datata 2008 e  rilasciato dalla "vecchia" provincia.
Chiaramente tutti i titolari di autorizzazioni di autonoleggio con conduecente  operanti nel mio Comune hanno iscrizioni al ruolo della vecchia provincia e automaticamente e tacitamente  sono state riconosciute dalla nuova provincia.
La nuova provincia non riconosce il ruolo del subentrante anche se risale al 2008 ( anno in cui il mio Comune favceva parte della "vecchia" provincia)  e quindi chiede che gli venga annullata o sospesa l'autorizzazione fino all'ottenimento dell'iscrizione nel ruolo della nuova provincia.
Ma così facendo non vi è una disparità di trattamento di situazioni simili? : due soggetti hanno  ottenuto l'iscrizione a ruolo nella stassa data ( stessa sessione d'esame) e ad un soggetto il ruolo viene riconosciuto  dalla nuova provincia in quanto già titolare di autorizzazione e all'altro no.
Secondo me solo i ruoli datati successivamente all'entrata nella nuova provincia ( dicembre 2009) non dovrebbero più essere riconosciuti. Sbaglio ? In ogni caso cosa faccio ora ? Aiuto .....

Grazie mille           

riferimento id:139

Data: 2011-02-07 15:00:34

Re: autorizzazione autonoleggio con conducente - iscrizione ruolo - cambio provincia

Ma così facendo non vi è una disparità di trattamento di situazioni simili?
[color=red]Il problema non è tanto la disparità di trattamento (che non si ha per definizione quando è la stessa legge a prevederla, in questo caso la legge che ha istituito la nuova provincia. Il problema è semmai quello relativo al fatto che NON OCCORRE l'iscrizione della tua provincia per esercitare l'attività. Infatti dopo il ldgs 59/2010 la norma che prevede l'iscrizione nel ruolo deve intendersi nel senso che QUALUNQUE ISCRIZIONE in QUALUNQUE RUOLO è abilitante, quindi anche quella nella vecchia provincia[/color]

: due soggetti hanno  ottenuto l'iscrizione a ruolo nella stassa data ( stessa sessione d'esame) e ad un soggetto il ruolo viene riconosciuto  dalla nuova provincia in quanto già titolare di autorizzazione e all'altro no.
[color=red]VEDI SOPRA[/color]

Secondo me solo i ruoli datati successivamente all'entrata nella nuova provincia ( dicembre 2009) non dovrebbero più essere riconosciuti. Sbaglio ?
[color=red]VEDI SOPRA[/color]

[color=blue]Per completezza ti riporto quesito e mia risposta sul tema affrontato (presente nel vecchio forum):

In sede di predisposizione del Regolamento per il rilascio di autorizzazioni per il servizio di noleggio con conducente, e successivamente nel bando di concorso,il Comune può indicare tra i requisiti di ammissione l'iscrizione al ruolo dei conducenti di una determinata provincia? [/color]

[color=red]A mio avviso NON più dopo l'entrata in vigore del Dlgs 59/2010.
Ciò in quanto tale requisito:
1) è fra i requisiti vietati
2) anche se fosse "giustificabile" sarebbe in contratto con il principio di divieto di discriminazione inversa. Spiego brevemente. Poichè un cittadino comunitario può vantare un requisito analogo di iscrizione ovunque lo abia maturato, sarebbe discriminatorio per un italiano imporgli l'iscrizione al registro della sola provincia di competenza.

QUINDI è valida l'iscrizione in qualunque albo di qualunque provincia.

Si veda:
http://www.regione.puglia.it/index.php?anno=xxxiv&page=burp&opz=getfile&file=31.htm&num=145[/color]

riferimento id:139

Data: 2011-02-08 08:03:37

Re: autorizzazione autonoleggio con conducente - iscrizione ruolo - cambio provincia

Grazie della risposta, però mi è sorto un altro dubbio. L'art. 6 del D.lgs 59/2010 non esclude i servizi di autonoleggio con conducente dall'applicazione del decreto stesso?

riferimento id:139

Data: 2011-02-09 12:45:39

Re: autorizzazione autonoleggio con conducente - iscrizione ruolo - cambio provincia


Grazie della risposta, però mi è sorto un altro dubbio. L'art. 6 del D.lgs 59/2010 non esclude i servizi di autonoleggio con conducente dall'applicazione del decreto stesso?
[/quote]

Se è vero che le disposizioni del Dlgs non trovano applicazione per il servizio di noleggio con conducente è anche vero che le disposizioni del decreto sono attuative della direttiva servizi, che trova applicazione in TUTTI I SETTORI (salvo quelli espressamente esclusi dalla direttiva stessa). I requisiti vietati a mio avviso trovano applicazione anche per il servizio di noleggio.

riferimento id:139

Data: 2014-01-02 10:36:42

Re:autorizzazione autonoleggio con conducente

buongiorno e buon anno, un privato cede ad altro privato, socio di una cooperativa, l'autorizzazione comunale di autonoleggio con conducente, ci sono variazioni per cui ci siano preblemi nel passaggio? ringrazioe e saluto

riferimento id:139

Data: 2014-01-02 10:56:33

Re:autorizzazione autonoleggio con conducente - iscrizione ruolo - cambio provincia

Nessuna novità salvo le modifiche alla legge 21/92 apportate dal decreto legge 207/2008 (vedi approfondimento) http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=16906.0.
Sono naturalmente da verificare i requisiti soggettivi ed oggettivi (iscrizione al ruolo provinciale, rimessa nel Comune e titolarità della licenza da parte del cedente da almeno un quinquiennio, salvo cause di forza maggiore o sopraggiunti limiti di età.

riferimento id:139
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it