Data: 2013-06-18 10:01:47

mercatini di scambio

Un soggetto ci ha chiesto se sono necessari particolari requisiti per partecipare a mercatini in cui viene svolto solo scambio di merci, senza quindi pagamento del corrispettivo in denaro.
Vi chiedo in quale casistica rientra. Si configura comunque come attività di vendita, oppure segue un iter diverso e una normativa diversa?
Grazie
Saluti

riferimento id:13898

Data: 2013-06-19 06:27:11

Re:mercatini di scambio

In genere codesti sono mercatini riservati ad operatori non professionali e non disciplinati dalla legge regionale n. 28/2005.
La disciplina la puoi trovare, in toscana, sono in una regolamentazione comunale per la gestione del suolo pubblico e delle presenze che in genere non possono raggiungere un numero tale da configurare un esercizio professionale.

Nel tuo caso, trattandosi di solo baratto senza scambio di denaro, direi che a maggior ragione non esistono adempimenti ma solo la gestione del suolo pubblico.

Se poi il baratto/permuta è eseguita da un commerciante professionale nell'esercizio della sua attività allora si può assimilare a tutti gli effetti ad esercizio di impresa

riferimento id:13898

Data: 2013-06-19 08:02:53

Re:mercatini di scambio

Quindi il baratto può essere assimilato alla vendita di opere del proprio ingegno se non è svolto da un operatore professionale? Il dubbio ci era venuto perchè le merci scambiate non sono opere del proprio ingegno, ma merci usate di proprietà del soggetto.
Grazie ancora per la collaborazione

riferimento id:13898

Data: 2013-06-21 04:18:02

Re:mercatini di scambio


Quindi il baratto può essere assimilato alla vendita di opere del proprio ingegno se non è svolto da un operatore professionale? Il dubbio ci era venuto perchè le merci scambiate non sono opere del proprio ingegno, ma merci usate di proprietà del soggetto.
Grazie ancora per la collaborazione
[/quote]

Attenzione: un conto è la vendita di opere del proprio ingegno che se anche svolta in modo professionale NON RICADE nella disciplina del commercio. Altra cosa l'attività NON PROFESSIONALE di vendita o baratto che non ricade anch'essa nella disciplina del commercio.

Il Comune può decidere di regolamentare i mercatini a cui far partecipare gli operatori non professionali, qualunque cosa facciano (vendita, baratto ecc...) e anche gli operatori professionali che vendano opere del proprio ingegno.

riferimento id:13898
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it