Una scuola per l'infanzia, che prima, sulla base di una regolare autorizzazione sanitaria, disponeva di una cucina per la preparazione e somministrazione dei pasti ai bambini, poi decide di affidarsi ad un catering per la fornitura dei pasti e di utilizzare la cucina solo per versare il cibo nei piatti per poi consegnarlo ai bambini.
A seguito di sopralluogo la Asl verifica che dopo suddetta variazione la titolare era sprovvista di Manuale HACCP e non aveva provveduto a presentare duaap al comune.
Pertanto le applica una sanzione di € 1000 e la invita a regolarizzare munendosi di HACCP e presentando relativa Duaap per la variazione.
A parere mio la Duaap per la variazione non è dovuta in quanto quella cucina non viene piu utilizzata per preparare pasti ma solo come punto di appoggio per i pasti forniti dalla Società di catering (che se vogliamo rientra nella vecchia autorizzazione sanitaria) ed inoltre per lo stesso motivo non sarebbe più necessario il Manuale HACCP .
Ritengo comunque necessaria la DUAAP, in quanto l'attività si svolge in modo diverso rispetto a quanto a suo tempo comunicato.
riferimento id:13814