Data: 2013-06-14 11:14:36

somministrazione e vendita

Negozio di alimentari con servizio di somministrazione non assistita che acquista i prodotti già cucinati e trasportati con contenitori idonei da un ristorante e li rivende presso il proprio negozio sporzionati.
Secondo la Asl il ristorante non può vendere a terzi (intesi come imprese) ma può solo somministrare ai clienti o vendere quello che somministrerebbe ma sempre a clienti "normali" e non ad un'altra azienda. Lo potrebbe fare solo se presentassero scia come esercizio di gastronomia. Ed anche così non potrebbe comunque vendere più del 50% di quanto prodotto. Nel caso contrario dovrebbe essere inquadrabile come "centro di cottura" .....
Sarà che questo per me è un periodo di massima fusione, ma stento veramente a comprendere...........
Potreste venirmi in aiuto?? ?? ??
:o :o :o :o :o

riferimento id:13799

Data: 2013-06-15 19:17:01

Re:somministrazione e vendita


Negozio di alimentari con servizio di somministrazione non assistita che acquista i prodotti già cucinati e trasportati con contenitori idonei da un ristorante e li rivende presso il proprio negozio sporzionati.
Secondo la Asl il ristorante non può vendere a terzi (intesi come imprese) ma può solo somministrare ai clienti o vendere quello che somministrerebbe ma sempre a clienti "normali" e non ad un'altra azienda. Lo potrebbe fare solo se presentassero scia come esercizio di gastronomia. Ed anche così non potrebbe comunque vendere più del 50% di quanto prodotto. Nel caso contrario dovrebbe essere inquadrabile come "centro di cottura" .....
Sarà che questo per me è un periodo di massima fusione, ma stento veramente a comprendere...........
Potreste venirmi in aiuto?? ?? ??
:o :o :o :o :o
[/quote]

Il ristorante può vendere a terzi anche professionali ma nell'ambito della disciplina del regolamento ce 852 e 853 del 2004.
In linea generale, salvo eccezioni, un imprenditore del settore alimentare, per vendere prodotti NON al consumatore finale deve avere riconoscimento 853/2004 non essendo sufficiente la notifica 852.
Forse è questo quello a cui alludeva la ASL.
Ma il Regolamento 853 non si applica alla fornitura diretta di piccoli quantitativi di prodotti primari dal produttore al consumatore finale, o a
piccoli dettaglianti in ambito locale. Quindi occorre verificare se il ristoratore può fruire di detta deroga!!! Ed a quanto descrivi sembra di sì.

riferimento id:13799
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it