Salve,
anche se è pacifico che per le edicole sia stata eliminata ogni forma di pianificazione e contingentamento, la normativa Regionale (aggiornata dopo le sentenze della corte costituzionale e gli ultimi aggiornamenti normativi) prevede comunque che la loro apertura sia subordinata al rilascio di un'autorizzazione.
E' corretto?
Grazie
Gent Utente,
si e' corretto cio' che Lei dice nonostante, sia stata ad oggi eliminata ogni forma di pianificazione prima prevista come presupposto tassativo per effettuare una apertura di un edicola.
Quindi Le confermo che l'apertura di un edicola è comunque subordinata al rilascio della preventiva autorizzazione comunale.
Le allego un link che le puo' essere utile in tal senso http://www.comune.prato.it/comefareper/?act=i&fid=1838&id=20070517134951732
Spero di esserLe stato utile.
Cordiali Saluti.
Salve,
anche se è pacifico che per le edicole sia stata eliminata ogni forma di pianificazione e contingentamento, la normativa Regionale (aggiornata dopo le sentenze della corte costituzionale e gli ultimi aggiornamenti normativi) prevede comunque che la loro apertura sia subordinata al rilascio di un'autorizzazione.
E' corretto?
Grazie
[/quote]
Sebbene la legge regionale continui a parlare FORMALMENTE di autorizzazione a mio avviso la procedura più corretta è quella della SCIA ai sensi dell'art. 19 della legge 241/1990 in quanto proprio il venir meno della programmazione rende automaticamente applicabile il regime dell'autocertificazione mediante scia.