1)Un ragazzo vuole avviare una attività di somministrazione ed ha esibito un diploma triennale rilasciato dal Ministero dell'istruzione e dell'Università e della ricerca -Istituto professionale- conseguito nel 2007, con la dicitura "Diploma di qualifica professionale per operatore dei servizi della ristorazione - cucina-.".
Ho letto la risoluzione MISE n.138050 del 15/7/11 che risponde ad un quesito molto simile però in quel caso si parla di "Diploma di Tecnico dei servizi della ristorazione".
Operatore dei servizi della ristorazione e Tecnico dei servizi della ristorazione, sono titoli equivalenti?
E' requisito professionale valido per poter somministrare?
2) Un giovane, laureato in economia e commercio nel 2011, mi ha esibito la laurea e copia del libretto esami sostenuti, sottolineando alcuni esami che (lui ritiene) consentano di dichiarare il possesso del requisito professionale per il commercio/somministrazioine ai sensi art.71 comma 6 lettera c Dlgs 59/10.
Gli esami sostenuti ed evidenziati sono: Economia e gestione delle imprese commerciali; Sviluppo rurale e sostenibile; Geografia economica.
Può avviare una attività di commercio settore alimentare/somministrazione?
Due volte ...Grazie come sempre.
1)Un ragazzo vuole avviare una attività di somministrazione ed ha esibito un diploma triennale rilasciato dal Ministero dell'istruzione e dell'Università e della ricerca -Istituto professionale- conseguito nel 2007, con la dicitura "Diploma di qualifica professionale per operatore dei servizi della ristorazione - cucina-.".
Ho letto la risoluzione MISE n.138050 del 15/7/11 che risponde ad un quesito molto simile però in quel caso si parla di "Diploma di Tecnico dei servizi della ristorazione".
Operatore dei servizi della ristorazione e Tecnico dei servizi della ristorazione, sono titoli equivalenti?
E' requisito professionale valido per poter somministrare?
[color=red]A mio avviso sì. Ma se vuoi manda pure il quesito al Minstero ricordando comunque che il requisito è valido, essendo autocertificato, fino a prova contraria.
Quindi se anche il Ministero non ti risponde (ma ultimamente è molto efficiente e penso ti risponda) tu prendilo per buono.
Se ti risponde metti la risposta qui in allegato[/color]
********************
2) Un giovane, laureato in economia e commercio nel 2011, mi ha esibito la laurea e copia del libretto esami sostenuti, sottolineando alcuni esami che (lui ritiene) consentano di dichiarare il possesso del requisito professionale per il commercio/somministrazioine ai sensi art.71 comma 6 lettera c Dlgs 59/10.
Gli esami sostenuti ed evidenziati sono: Economia e gestione delle imprese commerciali; Sviluppo rurale e sostenibile; Geografia economica.
Può avviare una attività di commercio settore alimentare/somministrazione?
[color=red]Sì, secondo me anche questo è titolo valido![/color]