Un ns. concittadino vorrebbe avviare una nuova attività imprenditoriale consistente nel trasporto di persone (max. 2) con la bici-Taxi a pedalata assistita. Poichè non ho rinvenuto nessuna normativa che disciplini questo servizio e non riesco a capire che lo stesso sia fattibile chiedo se qualcuno può darmi qualche informazione in merito. Faccio presente che il comune di Firenze lo attivò in via sperimentale nell'anno 2010 mediante una deliberazione di Giunta Comunale . Non ritengo che sia la forma più corretta.
Patrizia Melis
Un ns. concittadino vorrebbe avviare una nuova attività imprenditoriale consistente nel trasporto di persone (max. 2) con la bici-Taxi a pedalata assistita. Poichè non ho rinvenuto nessuna normativa che disciplini questo servizio e non riesco a capire che lo stesso sia fattibile chiedo se qualcuno può darmi qualche informazione in merito. Faccio presente che il comune di Firenze lo attivò in via sperimentale nell'anno 2010 mediante una deliberazione di Giunta Comunale . Non ritengo che sia la forma più corretta.
Patrizia Melis
[/quote]
Trattandosi di noleggio con conducente di veicoli diversi dagli M1 il settore è liberalizzato quindi a mio avviso si presenta una SCIA.
Firenze, anche per le caratteristiche peculiari del centro storico, ha una regolamentazione specifica
http://www.unicataxifirenze.com/sites/default/files/Delibera%20Giunta%2015%20giugno%202010..[1].pdf
Se anche te hai una particolare zona da tutelare potrai prevedere limitazioni di accesso a detta zona (anche se ciclabile) .... altrimenti lo sconsiglio.