Salve,
sto conferendo la licenza di ncc in una cooperativa, per essere in regola basta che io sia socio della suddetta (iscritto sul libro soci)? oppure devo essere un socio lavoratore e quindi avere una busta paga con relativo versamento di contributi?
Grazie
Salve,
sto conferendo la licenza di ncc in una cooperativa, per essere in regola basta che io sia socio della suddetta (iscritto sul libro soci)? oppure devo essere un socio lavoratore e quindi avere una busta paga con relativo versamento di contributi?
Grazie
[/quote]
La finalità della norma è quella di favorire l'associazionismo e quindi la migliore e più razionale gestione delle varie licenze in capo ad un unico soggetto.
Il soggetto conferente (colui che cede la licenza) può:
1) conferire e diventare socio della cooperativa
In questo caso può acquisire il ruolo di:
1a) socio
1b) socio lavoratore
2) conferire e non diventare socio della cooperativa
In questo caso può:
2a) rimanere esterno e non svolgere alcuna attività
2b) diventare lavoratore non socio
tutte le soluzioni appaiono possibili anche facendo riferimento al Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro
per le Cooperative e le imprese esercenti attività nel settore “RADIOTAXI e AUTOSERVIZI PUBBLICI NON DI LINEA e AFFINI”
http://www.cnel.it/application/xmanager/projects/cnel/attachments/shadow_schede_contratto_corrente_attachment/files/000/439/140/9942.pdf