X presenta un'istanza per l'insediamento di una nuova MSV. Da una visura alla CCIAA (VerificaPA) si apprende che X non è l'Amministratore Unico della società ma uno dei proprietari (titolare di quota). Secondo me X non è legittimato a presentare la domanda in quanto privo della legale rappresentanza che sta in capo solo all'Amm.re Unico. Giusto?
Eviterei la comunicazione di avvio del procedimento (in questo caso non inizia alcuna istruttoria) ed invierei comunicazione di irricevibilità della richiesta in quanto depositata da soggetto diverso dal legale rappresentante/amministratore unico e privo di legittimazione. E' corretto?
In particolare quale normativa (base giuridica della motivazione) dovrei citare nella comunicazione di irricevibilità? Io credo si tratti dall'art. 2475-bis del codice civile...
Grazie mille
X presenta un'istanza per l'insediamento di una nuova MSV. Da una visura alla CCIAA (VerificaPA) si apprende che X non è l'Amministratore Unico della società ma uno dei proprietari (titolare di quota). Secondo me X non è legittimato a presentare la domanda in quanto privo della legale rappresentanza che sta in capo solo all'Amm.re Unico. Giusto?
[color=red]Certo. Se non risultano chiari poteri di rappresentanza o sottoscrizione allora l'istanza è IRRICEVIBILE[/color]
Eviterei la comunicazione di avvio del procedimento (in questo caso non inizia alcuna istruttoria) ed invierei comunicazione di irricevibilità della richiesta in quanto depositata da soggetto diverso dal legale rappresentante/amministratore unico e privo di legittimazione. E' corretto?
[color=red]CORRETTISSIMO! Si tratta di vizio procedurale e non di merito che non determina l'avvio del procedimento[/color]
In particolare quale normativa (base giuridica della motivazione) dovrei citare nella comunicazione di irricevibilità? Io credo si tratti dall'art. 2475-bis del codice civile...
[color=red]Non citerei un articolo specifico (se vuoi fai riferimento ai 2475 e seguenti) ma citerei ed allegherei se del caso la visura camerale[/color]