Data: 2013-06-07 18:51:00

laboratorio odontotecnico art 65 dlgs 81/8

buonasera, vorrei aprire una attività di odontotecnico, nella cantina di casa mia alta 2.50 . sono unico lavoratore,
ho chiesto all’asl  mi hanno risposto, che non serve permesso in deroga in base all’ art 65 dlgs 81/8, sono invece stato bloccato dal comune,  in quanto afferma che i regolamenti del comune prevedono un altezza minima di 2.70 .
potete aiutarmi a capite meglio questo art 65 riguarda solo asl o anche il comune?
essendo titolare e unico lavoratore posso aprire o no il laboratorio?

grazie cordialmente

riferimento id:13727

Data: 2013-06-07 22:00:08

Re:laboratorio odontotecnico art 65 dlgs 81/8

L'art. 65 prevede il rilascio di un'autorizzazione in deroga di competenza dell'Asl. È questa riguarda il rispetto delle condizioni minime perché i locali siano idonei sotto il profilo sanitario.

I regolamenti comunali in materia di edilizia prevedono altezze minime standard, alle quali normalmente si può derogare solo previa autorizzazione ASL.

Qui trovi un'utile guida e la risposta alle tue domande: [url=http://www.asl.milano.it/user/Default.aspx?SEZ=2&PAG=74&NOT=423]http://www.asl.milano.it/user/Default.aspx?SEZ=2&PAG=74&NOT=423[/url]

Semmai il dubbio é che tu possa usare la cantina di casa tua... Ma su questo aspetto devi verificare cosa dice il PGT.

riferimento id:13727

Data: 2013-06-08 00:02:40

Re:laboratorio odontotecnico art 65 dlgs 81/8

Il responsabile del comune non mi ha indicato vincoli dal punto di vista del PGT come zona o altro , anzi sostiene che con le  altezze adeguate non ci sono problemi e mi ha prospettato come possibile  soluzione, di scavare la cantina ulteriori 30cm fare un vespaio di 10 cm e ottenere i 270cm e poi fare un impianto di areazione forzata, con spese da parte mia non indifferenti vedendo anche il periodo di scarsissimo lavoro, a questo punto  poter fare il cambio d'uso dei locali  e ottenere i permessi.
Quello che non capisco io è che da quello che leggo rientrerei nell'articolo 65 come faccio a farlo capire al responsabile del comune per avere i miei diritti?

Come riferimento del decreto non  ha preso il link che mi hai indicato http://www.asl.milano.it/user/Default.aspx?SEZ=2&PAG=74&NOT=423  e che anche io avevo letto ma questo http://www.camera.it/parlam/leggi/deleghe/08081dl.htm dove non è ben evidenziata la norma come nel primo link
noi poi siamo in provincia di Monza/Brianza ma la regola credo sia uguale in tutta Italia


grazie per la tua risposta

riferimento id:13727

Data: 2013-06-10 07:01:35

Re:laboratorio odontotecnico art 65 dlgs 81/8

L' ASL non rilascia deroga sulle altezze dei locali bensì sull'idoneità all'utilizzo di locali seminterrati per attività lavorative. Unica eccezione è indicata dai regolamenti d'igiene di comuni sopra i 1000 metri di altitudine, che deroga l'altezza minima dei locali adibiti a lavorazioni a m. 2,40. La risposta del Comune è corretta.

riferimento id:13727

Data: 2013-06-10 11:38:15

Re:laboratorio odontotecnico art 65 dlgs 81/8

grazie mille per la delucidazione

riferimento id:13727
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it