Spett.Le Omniavis,
Scrivo per conto della nostra associazione (circolo privato) con sede in provincia di SALERNO.
In occasione di una prossima festa padronale l'associazione, mediante decisione assembleare ha manifestato la propria intenzione a fornire il proprio contributo alla festa, organizzando una raccolta fondi da elargire poi agli organizzatori della manifestazione "Comitato Festa // Parrocchia",
somministrando alimenti e bevande durante la festa stessa.
In questa sede le chiedo un po di informazioni qualora abbiate la possibilità di fornire qualche indicazione di merito:
1) il beneficiario della raccolta fondi deve avere qualche requisito in particolare? Deve rilasciare poi una documentazione specifica per la ricezione dei fondi, o basta una mera ricevuta ?
2) La somministrazione in questo caso (stante lo scopo benefico) verrà effettuata a tutti (indistintamente tra soci e non, è possibile?), dobbiamo predisporre delle ricevute ad hoc? basta un normalissimo blocchetto a doppio stacco con il timbro dove viene riportato l'importo ricevuto?
3)può avere una durata di 3 giorni, come il calendario della festa padronale?
3) Altro?
Ringraziandovi anticipatamente per quanto riuscirete a farci sapere porgo cordiali saluti
stefano
1) il beneficiario della raccolta fondi deve avere qualche requisito in particolare? Deve rilasciare poi una documentazione specifica per la ricezione dei fondi, o basta una mera ricevuta ?
[color=red]Se si tratta di elargizione liberale è sufficiente una ricevuta.
Ecco un esempio:
http://www.croceitalia.it/pdf/fac-simile_donazioni.pdf
http://www.cespim.net/public%5Cmodulistica%5C00000634367600770781250.pdf
Approfondimenti: http://www.teamartist.com/blog/2012/09/27/erogazioni-liberali-associazioni-onlus-aps/
[/color]
2) La somministrazione in questo caso (stante lo scopo benefico) verrà effettuata a tutti (indistintamente tra soci e non, è possibile?), dobbiamo predisporre delle ricevute ad hoc? basta un normalissimo blocchetto a doppio stacco con il timbro dove viene riportato l'importo ricevuto?
[color=red]In occasione della somministrazione temporanea potete somministrare a chiunque. Il problema è solo FISCALE, da valutare con il vostro commercialista, circa l'entità degli introiti ed il numero di eventi annui per evitare di superare i limiti per le associazioni no profit[/color]
3)può avere una durata di 3 giorni, come il calendario della festa padronale?
[color=red]Certo, non vi sono limitazioni[/color]
4) Altro?
[color=red]Va presentata scia per somministrazione temporanea e notifica sanitaria[/color]