Buon giorno,
ho un enorme dubbio:
se io volessi prendere un affitto di un ramo d'azienda ncc quindi con licenza, ma l'auto puo' essere intestata a me anche se la licenza no? oppure con l'atto notarile questo e' possibile? oppure l'auto e la licenza devono essere intestate alla stessa persona anche con atto notarile?
Dovrei prendere una licenza in affitto e vorrei capire come tutelarmi
grazie
La cessione del ramo d'azienda prevede la vendita appunto del ramo, con beni strumentali, eventuali immobili, titoli per esercitare l'attività.
Quindi a mio avviso poiché il ramo d'azienda è costituito dall'attività di NCC per la quale servono quanto meno un'auto e una licenza, e tenuto conto che sulla licenza si cita il mezzo e che vale il rapporto un mezzo una licenza e viceversa, vien da sé che la cessione è di entrambi.
SALVE
questo mi e' chiaro , ma se io devo ricevere una licenza in affitto, l'auto e' mia ho la possibilita' di avere tutti i diritti o devo intestare l'auto al proprietario dell' autorizzazione?
Normalmente si cede in affitto auto e relativa licenza.
Poi nulla vieta che, in accordo con il cedente il ramo d'azienda, si provveda a comunicare il cambio mezzo, con uno di cui l'affittuario ha la disponibilità.
Buon giorno Alberto
ho parlato con i comuni che pero' non conoscono bene la cosa,
Il notaio mi dice che tutto regolare affittare un ramo d'azienda ncc ma non trova niente nel codice civile,
il comune mi ha chiesto di mandargli alcuni esempi o norme in modo da informarli.
Ha mica un idea dove posso far fronte per portare avanti il mio progetto
grazie
L. 21/1992
art. 8. Modalità per il rilascio delle licenze e delle autorizzazioni.
1. La licenza per l'esercizio del servizio di taxi e l'autorizzazione per l'esercizio del servizio di noleggio con conducente sono rilasciate dalle amministrazioni comunali, attraverso bando di pubblico concorso, [u]ai singoli che abbiano la proprietà o la disponibilità in leasing del veicolo o natante[/u], che possono gestirle in forma singola o associata.
2. [u]La licenza e l'autorizzazione sono riferite ad un singolo veicolo o natante[/u].
[...].
9. Trasferibilità delle licenze.
1. La licenza per l'esercizio del servizio di taxi e l'autorizzazione per l'esercizio del servizio di noleggio con conducente sono trasferite, su richiesta del titolare, [u]a persona[/u] dallo stesso designata, purché iscritta nel ruolo di cui all'articolo 6 ed in possesso dei requisiti prescritti [...]
Da quanto sopra si evince che:
- sono rilasciate a singoli;
- in possesso (proprietà o leasing) di un veicolo;
- possono essere trasferite a persona.
La licenza riporta la targa e il telaio del mezzo, che per essere immatricolato ad uso ncc necessita di specifico nulla osta.
Non ho mai visto atti di trasferimento di una licenza senza mezzo, in quanto mi risulta che non siano trasferibili le licenze, ma solo i rami d'azienda.