Data: 2013-06-06 19:42:16

MANCANZA ORDINANZA ORARI MUSICA ALL'INTERNO ED ESTERNO DEI PUBBLICI ESERCIZI

MI CHIEDEVO, SE UN COMUNE,
NON HA UN' ORDINANZA O MEGLIO ANCORA UN REGOLAMENTO
  CHE REGOLI GLI INTRATTENIMENTI MUSICALI SIA ALL'INTERNO CHE ALL'ESTERNO DI LOCALI PUBBLICI, NELLA FATTISPECI GLI ORARI DI CESSAZIONE DELLA MUSICA,
    LE FORZE DELL'ORDINE QUANDO RICEVONO UNA CHIAMATA ALL'UNA DI NOTTE PER ESEMPIO O IN UN ALTRO ORARIO NOTTURNO, PER DISTURBO AL RIPOSO DELLE PERSONE
      PERCHÉ' MAGARI IL GESTORE DEL LOCALE CONTINUA L'IMMISSIONE DEL SUONO FINO A NOTTE INOLTRATA E NON ESSENDOCI UN ORARIO DI FINE,
        COME SI DEVE REGOLARE LA POLIZIA???


GRAZIE

riferimento id:13681

Data: 2013-06-07 06:55:14

Re:MANCANZA ORDINANZA ORARI MUSICA ALL'INTERNO ED ESTERNO DEI PUBBLICI ESERCIZI


MI CHIEDEVO, SE UN COMUNE,
NON HA UN' ORDINANZA O MEGLIO ANCORA UN REGOLAMENTO
  CHE REGOLI GLI INTRATTENIMENTI MUSICALI SIA ALL'INTERNO CHE ALL'ESTERNO DI LOCALI PUBBLICI, NELLA FATTISPECI GLI ORARI DI CESSAZIONE DELLA MUSICA,
    LE FORZE DELL'ORDINE QUANDO RICEVONO UNA CHIAMATA ALL'UNA DI NOTTE PER ESEMPIO O IN UN ALTRO ORARIO NOTTURNO, PER DISTURBO AL RIPOSO DELLE PERSONE
      PERCHÉ' MAGARI IL GESTORE DEL LOCALE CONTINUA L'IMMISSIONE DEL SUONO FINO A NOTTE INOLTRATA E NON ESSENDOCI UN ORARIO DI FINE,
        COME SI DEVE REGOLARE LA POLIZIA???


GRAZIE
[/quote]

Chiariamo:
1) NON solo non è obbligatoria l'adozione di una ordinanza ma a mio avviso è addirittura VIETATA nel senso che, con la liberalizzazione, non è più possibile vietare una specifica modalità di svolgimento dell'attività così come non è possibile vietare ad una certa ora l'attività
2) come detto in questo forum in risposta ad analoghi quesiti ciò che è consentita è l'adozione di un a SPECIFICA ORDINANZA per uno o più locali DETERMINATI qualora si dimostri che l'esercizio dell'attività crea problemi di ordine pubblico o di disturbo alla quiete pubblica
3) le emissioni rumorose determinano vari tipi di problematiche:
- CIVILI
- PENALI
- AMMINISTRATIVE
Ovviamente le forze dell'ordine intervengono sulle ultime due e quindi, a prescindere dall'ordinanza, faranno rilievi e relazioneranno al Pubblico Ministero per gli aspetti penali ed al Comune per quelli amministrativi (sanzioni o emissione di ordinanza restrittiva).

Vedi:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=13464.msg25080#msg25080
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=13462.msg25078#msg25078
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=13162.msg24614#msg24614
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=12271.msg23224#msg23224
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=10877.msg20934#msg20934
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=12426.msg23436#msg23436
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=3024.msg6803#msg6803

riferimento id:13681

Data: 2013-06-10 10:18:50

Re:MANCANZA ORDINANZA ORARI MUSICA ALL'INTERNO ED ESTERNO DEI PUBBLICI ESERCIZI

Mi intrometto perchè la materia "musica" è stata il mio (e non solo) tormento per tutto lo scorso anno.
Dopo incontri con Asl, Arpat, Polizia Municipale, Sindaco e assessori vari, altri uffici comunale e quant'altro vi possa venire in mente, alla fine è stata presa la decisione più logica: applicare le disposizioni di legge......, che sono molto chiare e non lasciano spazi a dubbi e interpretazioni perchè indicano anche i procedimenti da attivare.
In particolare: L.R. 01/12/1998 n° 89 e Deliberazione Consiglio Regionale 22/02/2000 n° 77.
Io mi sono fatta anche una sorta di vademecum (vedi allegato), è sicuramente perfettibile, per cui se qualcuno avesse voglia di correggere eventuali imperfezioni e/o migliorarlo ben venga  :D

riferimento id:13681
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it