Buonasera, avrei un quesito da porre: sono titolare di autorizzazione NCC da due anni, ora purtroppo per motivi di salute non posso più continuare nell'attività. Posso cedere a un soggetto da me designato, avendo i requisiti? Com'è l'iter burocratico con il comune e con le visite mediche? Perderei eventualmente iscrizioni al ruolo e CAP? Il comune rilasciante l'autorizzazione potrebbe creare problemi? Ringrazio anticipatamente e cordiali saluti.
riferimento id:13651
Buonasera, avrei un quesito da porre: sono titolare di autorizzazione NCC da due anni, ora purtroppo per motivi di salute non posso più continuare nell'attività. Posso cedere a un soggetto da me designato, avendo i requisiti? Com'è l'iter burocratico con il comune e con le visite mediche? Perderei eventualmente iscrizioni al ruolo e CAP? Il comune rilasciante l'autorizzazione potrebbe creare problemi? Ringrazio anticipatamente e cordiali saluti.
[/quote]
la legge 122/1992 prevede la possibilità di cedere la licenza qualora sia divento "permanentemente inabile o inidoneo al servizio per malattia, infortunio o per ritiro definitivo della patente di guida".
Non è sufficiente dunque una motivazione di salute se non raggiunge il livello di inidoneità che dovrà essere accertata dal proprio medico di fiducia.
Ovviamente ciò porterà alla perdita dei requisiti per risultare nuovamente titolare di licenza.
Per procedere:
1) faccia una visita dal suo medico e si faccia rilasciare un certificato con la dizione riportata
2) presenti comunicazione al Comune (si informi sulla modulistica da usare)
3) trasmetta l'eventuale ulteriore documentazione
Il Comune volturerà la licenza ad altro soggetto da Lei designato a cui avrà ceduto l'azienda.
Ovviamente il Comune potrà effettuare verifiche sulla certificazione medica prodotta.
*****************
La licenza per l'esercizio del servizio di taxi e l'autorizzazione per l'esercizio del servizio di noleggio con conducente sono trasferite, su richiesta del titolare, a persona dallo stesso designata, purché iscritta nel ruolo di cui all'articolo 6 ed in possesso dei requisiti prescritti, quando il titolare stesso si trovi in una delle seguenti condizioni:
a) sia titolare di licenza o di autorizzazione da cinque anni;
b) abbia raggiunto il sessantesimo anno di età;
c) sia divenuto permanentemente inabile o inidoneo al servizio per malattia, infortunio o per ritiro definitivo della patente di guida.