Buongiorno,
vorrei un chiarimento sul seguente argomento, anche perchè c'è una disparità di vedute con il dirigente addetto al SUAP
Un imprenditore ha presentato, a mezzo suap, scia per subingresso in uno stabilimento balneare con bar ristorante e pizzeria.....il problema fondamentale che il precedente titolo autorizzatorio era scaduto il 31 settembre dell'anno scorso in quanto trattasi di autorizzazione temporanea stagionale. il richiedente con il dirigente affermano che il subingresso è possibile in quanto vi è un contratto di fitto d'azienda, tra il proprietario della struttura ed il gestore per i prossimi 5 anni.
la mia opinione è che se non v'è titolo autorizzatorio cui subentrare non si può fare il subingresso ma occorre presentare per ogni stagione balneare una scia di somministrazione temporanea ex novo, ovviamente, completa di tutti gli allegati.
Vorrei un cortese parere sulla procedura secondo voi corretta....
grazie
Giuseppe
Buongiorno,
vorrei un chiarimento sul seguente argomento, anche perchè c'è una disparità di vedute con il dirigente addetto al SUAP
Un imprenditore ha presentato, a mezzo suap, scia per subingresso in uno stabilimento balneare con bar ristorante e pizzeria.....il problema fondamentale che il precedente titolo autorizzatorio era scaduto il 31 settembre dell'anno scorso in quanto trattasi di autorizzazione temporanea stagionale. il richiedente con il dirigente affermano che il subingresso è possibile in quanto vi è un contratto di fitto d'azienda, tra il proprietario della struttura ed il gestore per i prossimi 5 anni.
la mia opinione è che se non v'è titolo autorizzatorio cui subentrare non si può fare il subingresso ma occorre presentare per ogni stagione balneare una scia di somministrazione temporanea ex novo, ovviamente, completa di tutti gli allegati.
Vorrei un cortese parere sulla procedura secondo voi corretta....
grazie
Giuseppe
[/quote]
Occorre un chiarimento.
Lo stabilimento è su area in concessione? è la concessione scaduta a settembre 2012 oppure l'autorizzazione stagionale all'esercizio dell'attività?
Nel caso di CONCESSIONE allora hai ragione te. La scadenza opera automaticamente e è IRRILEVANTE la cessione di azienda.
Quindi il Comune dovrà riassegnare con BANDO PUBBLICO (senza favori per l'attuale titolare) l'area
Se si tratta della "licenza" allora questa deve intendersi a tempo indeterminato e la stagionalità e temporaneità deve intendersi venuta meno potendo l'avente causa subentrare e riaprire.
E' scaduta l'autorizzazione stagionale all'esercizio dell'attività. Lo stabilimento balneare ha un concessione con scadenza 2014 rinnovata ogni anno dall'nostro U.T.C. previo pagamento del canone. Di fatto il titolare dello stabilimento non ha mai avuto una autorizzazione per lo stabilimento di durata pari a quella della concessione in quanto a fine stagione la maggior parte delle opere viene rimosso.
Per cui dovremmo rilasciare un'autorizzazione di durata pari alla concessione? e poi a questa fare i subentri ogni anno?
“Stabilimento balneare può chiedere di rimanere dopo stagione balneare
https://buff.ly/30dzl7d
TAR PUGLIA – LECCE, SEZ. I – sentenza 10 maggio 2019 n. 762”