Data: 2013-05-31 05:02:21

Urbanistica.Edificio abusivo sanzione pecuniaria e demolizione

Consiglio di Stato, Sez. VI, n. 1912, del 9 aprile 2013
Urbanistica.Edificio abusivo sanzione pecuniaria e demolizione

La sanzione pecuniaria si applica soltanto nel caso in cui sia “oggettivamente impossibile” procedere alla demolizione. Deve, pertanto, risultare in maniera inequivoca che la demolizione, per le sue conseguenze materiali, inciderebbe sulla stabilità dell’edificio nel suo complesso, non possono, pertanto, venire in rilievo aspetti relativi alla “eccessiva onerosità” dell’intervento. Se si potessero prendere in esame anche questi profili si rischierebbe di trasformare l’istituto in esame in una sorta di “condono mascherato” con incidenza negativa grave sul complessivo assetto del territorio e in contrasto con la chiara determinazione del legislatore, che ha imposto che abbia luogo la demolizione parziale, tranne il caso in cui la relativa attività materiale incida sulla stabilità dell’intero edificio, e dunque anche nell’ipotesi in cui nella parte da demolire siano stati realizzati strumenti o impianti più o meno costosi. (Segnalazione e massima a cura di F. Albanese)
http://lexambiente.it/urbanistica/64-consiglio-di-stato64/9223-urbanisticaedificio-abusivo-sanzione-pecuniaria-e-demolizione.html

riferimento id:13486
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it