Data: 2013-05-30 10:32:38

cessazione attività di affittacamere

Ciao :)
un tizio ha presentato in ritardo, rispetto alla comunicazione in CCIA, la cessazione definitiva dell'attività di affittacamere.
Vorrei sapere se è soggetto ad una  sanzione amministrativa, perchè  nella Legge Regionale 42/2000 e nel DLGS 23 maggio 2011, non riesco a trovare i riferimenti del caso.
Inoltre, quale delle suddette norme siamo tenuti ad applicare?, considerando non è stata modificata la L.R.?
Grazie di tutto.

riferimento id:13473

Data: 2013-05-30 16:12:06

Re:cessazione attività di affittacamere


Ciao :)
un tizio ha presentato in ritardo, rispetto alla comunicazione in CCIA, la cessazione definitiva dell'attività di affittacamere.
Vorrei sapere se è soggetto ad una  sanzione amministrativa, perchè  nella Legge Regionale 42/2000 e nel DLGS 23 maggio 2011, non riesco a trovare i riferimenti del caso.
Inoltre, quale delle suddette norme siamo tenuti ad applicare?, considerando non è stata modificata la L.R.?
Grazie di tutto.
[/quote]

Non è previsto un obbligo di comunicazione al COMUNE (SUAP) della cessazione definitiva.
Invita sempre a farla ma se manca non c'è (PER FORTUNA) sanzione amministrativa.
Se ovviamente ha tardato la comunicazione alla CCIAA (30 giorni dalla data di cessazione definitiva) la CCIAA applicherà la relativa sanzione

riferimento id:13473

Data: 2013-05-31 06:58:09

Re:cessazione attività di affittacamere

Ciao, :D

vorrei sapere se attualmente si deve applicare la Legge 42/2000 o il Decreto Legislativo 23 maggio 2011, n. 79.
grazie
;D

riferimento id:13473

Data: 2013-06-01 07:01:08

Re:cessazione attività di affittacamere


Ciao, :D

vorrei sapere se attualmente si deve applicare la Legge 42/2000 o il Decreto Legislativo 23 maggio 2011, n. 79.
grazie
;D
[/quote]

La disciplina sulle attività ricettive è CONCORRENTE. Quindi in Toscana trova applicazione sia il Dlgs 79/2011 nella parte non dichiarata incostituzionale che la LR 42/2000.
In caso di conflitto fra le norme OCCORRE VEDERE di quali temi si tratta. In alcuni casi prevale la disciplina regionale, in altri quella nazionale.
Questo è il prezzo del "federalismo/regionalismo" e della concorrenza di norme di fonte diversa.

Quindi NON ESISTE una risposta univoca alla domanda

riferimento id:13473

Data: 2013-06-01 07:03:34

Re:cessazione attività di affittacamere


Ciao, :D

vorrei sapere se attualmente si deve applicare la Legge 42/2000 o il Decreto Legislativo 23 maggio 2011, n. 79.
grazie
;D
[/quote]

Qualche anno fa pubblicai un interessante approfondimento, in gran parte ancora attuale, che ripropongo come utile lettura e che allego

riferimento id:13473
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it