Data: 2013-05-29 11:10:03

multe per trasporto alimenti

ultimamente ho riscontrato che la Guardia Forestale ha erogato sanzioni a chi trasporta prodotti alimentari senza aver "dichiarato" il mezzo di trasporto...ora ...in caso di attività di trasporto di alimenti è chiaro che in fase di inizio attività i mezzi utilizzati vengono comunicati con la notifica sanitaria corredata dai documenti del mezzo, lo stesso dicasi per la variazione dei mezzi e in caso di commercio itinerante di prodotti alimentari con camion negozio, o in caso di vendita al domicilio....
Da un confronto è emerso che la guardia forestale  ritiene che anche il titolare di un esercizio di vendita in sede fissa o di somministrazione alimenti e bevande debba "dichiarare" il mezzo usato per rifornire l'esercizio... perchè se durante i controlli su strada viene fermato il povero titolare con la macchina, anche se intestata alla ditta, carica di alimenti e bevande, confezionate o meno, senza che quel mezzo risulti "dichiarato" allora devono erogare la sanzione e si parla di circa 3000euro!.. io sapevo che il mezzo deve essere comunicato con la notifica sanitaria 852/04 quando l'attività prinicipale si svolge con quel mezzo....non mi sono mai posta il probelma di chiedere i dati del mezzo utilizzato dal titolare di un esercizo di vicinato alimentari....che ne dite? :o

riferimento id:13444

Data: 2013-05-29 20:41:37

Re:multe per trasporto alimenti


ultimamente ho riscontrato che la Guardia Forestale ha erogato sanzioni a chi trasporta prodotti alimentari senza aver "dichiarato" il mezzo di trasporto...ora ...in caso di attività di trasporto di alimenti è chiaro che in fase di inizio attività i mezzi utilizzati vengono comunicati con la notifica sanitaria corredata dai documenti del mezzo, lo stesso dicasi per la variazione dei mezzi e in caso di commercio itinerante di prodotti alimentari con camion negozio, o in caso di vendita al domicilio....
Da un confronto è emerso che la guardia forestale  ritiene che anche il titolare di un esercizio di vendita in sede fissa o di somministrazione alimenti e bevande debba "dichiarare" il mezzo usato per rifornire l'esercizio... perchè se durante i controlli su strada viene fermato il povero titolare con la macchina, anche se intestata alla ditta, carica di alimenti e bevande, confezionate o meno, senza che quel mezzo risulti "dichiarato" allora devono erogare la sanzione e si parla di circa 3000euro!.. io sapevo che il mezzo deve essere comunicato con la notifica sanitaria 852/04 quando l'attività prinicipale si svolge con quel mezzo....non mi sono mai posta il probelma di chiedere i dati del mezzo utilizzato dal titolare di un esercizo di vicinato alimentari....che ne dite? :o
[/quote]

La notifica sanitaria deve contenere la descrizione delle modalità di gestione dei prodotti alimentari.
NON è indispensabile l'indicazione specifica (e la relativa variazione) dei mezzi.
Questi devono essere conformi alla normativa, a prescindere però che siano stati preventivamente "notificati" o meno.
A mio avviso un eventuale verbale fondato su detto accertamento deve essere archiviato.

riferimento id:13444
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it